I Musei di Atene: le opere inestimabili
I Musei di Atene, quelli soprattutto che raccontano la storia, custodiscono reperti di grande importanza, elementi famosi che fungono da richiamo I Musei di Atene, quelli storici, navigano da soli, hanno la loro fama, e si impongono nello scenario moderno come piccoli e grandi fari. Andiamo alla ricerca di questa...
Continua a leggereArte ad Atene: i Musei Contemporanei
L'Arte ad Atene si trova ovunque, anche se la città sembra avere un assetto urbano invadente. I Musei sono invece il frutto di un movimento vivo Musei diversi L’Arte ad Atene è cosa vecchia, le civiltà che l’hanno abitata ne sanno qualcosa. L’Arte fiorisce in Grecia. Non bisogna nemmeno spiegarlo....
Continua a leggereL’Isola di Tinos e il potere della semplicità
L'Isola di Tinos è una musa: le spiagge pulite, il mare turchese, il sapore del miele che si mescola agli incensi, alla furia del Melteni Quando respirare è un'arte Nell’Isola di Tinos c’è un ritorno alle origini degli usi quotidiani. Si annusa l’aria, il cibo coltivato in giardino -che ha...
Continua a leggereSalonicco crocevia di tante influenze
Tra le prime della Grecia Salonicco è una capitale, un fulcro di storia ma anche un polo attrattivo di grande influenza. Fa parte di quel mondo che la vedeva brillare nelle grandi visioni di Alessandro Magno la co-regnante perfetta, insieme a Costantinopoli, dell’Impero Bizantino. Un ruolo rafforzato dal Porto, il...
Continua a leggereCreta che vive di misteri, raki e creazioni minoiche
Creta è scritta nelle tavolette di argilla, nel sapore del raki, tra i resti dei siti archeologici, sulle spiagge bianche Origine del nome Creta è l’isola delle “creazioni”. E probabilmente lo si deve alla civiltà Minoica che in questa terra portò ricchezza e prosperità. Se pure l’idea che prenda il...
Continua a leggere