PREZZO PER PERSONA
1 PERSONA € 2.345 - in camera singola
2 PERSONE € 1.204 - in camera doppia
3 PERSONE € 883 - in camera tripla
4 PERSONE € 698 - in 2 camere doppie
6 PERSONE € 530 - in 3 camere doppie
8 PERSONE € 427 - in 4 camere doppie
da Aprile ad Ottobre
Tutti i giorni
Heraklion, capoluogo amministrativo di Creta, è la porta di ingresso principale per andare alla scoperta di quest'isola meravigliosa.
Punto di partenza per una visita della città è senz'altro il porto, dominato da un'imponente Fortezza Veneziana del XVI sec., testimone della gloriosa epoca in cui Heraklion (Candia per i veneziani) era la capitale veneziana e la città più importante dell'isola prima di cedere i passo a Chania durante la dominazione Ottomana (1669), pur rimanendone comunque il porto principale. Vi consigliamo una passeggiata all'interno delle Mura veneziane, percorrendo la strada che costeggia il mare e che non vi deluderà con i suoi suggestivi scorci.
Da non perdere è sicuramente il Museo Archeologico. Recentemente ristrutturato, conserva la più importante collezione di reperti di epoca minoica e vi consentirà di capire e godere a pieno la visita del Palazzo di Knossos, mostrandovi le meraviglie di cui esso era ricco!
Il Palazzo di Knossos (a 5 km da Heraklion) è una maestosa testimonianza della civiltà minoica, luogo di rappresentanza in cui si svolgevano cerimonie di tipo politico, religioso e sociale. La sua pianta molto complessa ne ha determinato da subito l'associazione con il mito di Teseo e Arianna (entrando capirete subito perchè!), identificandolo nella residenza del minotauro (il labirinto di Cnosso), opera di Dedalo, architetto ateniese in esilio a Creta.
Agios Nikolaos è una delle località turistiche più famose di Creta e si trova nella parte orientale dell’isola nella provincia di Lassathi. La città vanta una fortezza veneziana e che domina tutto il lato nordoccidentale del tranquillo golfo di Mirabello, una chiesa bizantina risalente al 7° secolo d. C., che offre una vista mozzafiato sulla baia, il Museo archeologico e il Museo Etnografico. Oggi Agios Nikolaos è un centro molto animato: i turisti sono attratti dalle acque blu del suo golfo, dalle vicine spiagge incontaminate, dalla vivace vita notturna nei pub e nelle discoteche e dai grandi alberghi di lusso. La città ha molti negozi turistici dove potrete acquistare gli articoli della tradizione cretese, per esempio il forte liquore raki, tessuti, gioielli, e molto altro. Un campo da golf da 18 buche si trova a soli 30 minuti di distanza dal centro così come diversi parchi acquatici e un certo numero di importanti siti archeologici.
Una città incantevole, tipicamente cretese per la sua commistione di cultura greca, turca e veneziana. Chania ha una infatti lunga storia, che va dal periodo minoico fino ai giorni nostri, passando per le dominazioni romana, bizantina, veneziana, genovese e ottomana, fino all'indipendenza ottenuta nel 1898. Le complesse e spesso violente vicende storiche che l'hanno coinvolta hanno lasciato poche testimonianze, ma le varie contaminazioni culturali hanno fatto di Chania un luogo affascinante ed unico.
Tutto ciò si riscontra in primis nella sua straordinaria architettura; il centro di Chania è un susseguirsi di edifici storici di epoca veneziana e ottomana di estrema bellezza.
Carino anche il Museo archeologico, sia per la collezione che per il luogo in cui è ospitato, l'ex chiesa e convento di San Francesco:un bell'edificio un po' decadente all'esterno, ma che conserva ancora il suo fascino all'interno, dove si trova anche un giardino con una fontana e la base di un minareto, segno della trasformazione in moschea da parte degli ottomani.
La città di Rethymno (o Rethimno) si trova lungo la costa settentrionale dell’isola di Creta ed è un luogo seducente che combina il fascino della storia, visto che conserva molto del suo passato veneziano e turco, con la vicinanza a numerose bellissime spiagge tra cui quella che parte dal centro storico e si estende verso oriente per 12 chilometri. Il carattere della città vecchia, con il suo mix di architettura e di storia, racconta il periodo del dominio veneziano quando Rethymno era un centro culturale di rilievo grazie alla presenza in città di molti intellettuali e artisti del tempo. La grande fortezza costruita dagli italiani a difesa del porto è il monumento più importante di Rethymno. I turisti amano passeggiare nelle strette vie della città vecchia, comprare souvenir nei negozietti caratteristici e prendere un caffè presso la splendida fontana corinzia di Raimondi o cenare alle taverne del porto. Lungo la costa di Rethymno si trovano splendide spiagge sabbiose e numerose strutture turistiche: gli hotel e gli appartamenti in affitto presentano standard elevati per quanto riguarda ospitalità e servizi. La vicina costa meridionale, invece, conserva ancora il fascino selvaggio e alcune splendide spiagge sono raggiungibili solamente a piedi attraverso piccoli sentieri o in barca.
PREZZO PER PERSONA
1 PERSONA € 2.345 - in camera singola
2 PERSONE € 1.204 - in camera doppia
3 PERSONE € 883 - in camera tripla
4 PERSONE € 698 - in 2 camere doppie
6 PERSONE € 530 - in 3 camere doppie
8 PERSONE € 427 - in 4 camere doppie
- 2 pernottamenti ad Heraklion città, hotel 3* in camera doppia con prima colazione e cena inclusa (mezza pensione)
- Trasporto con autista privato e veicolo dotato di aria condizionata per le visite da programma
- Guida professionale autorizzata in italiano per le visite da programma
- Voli da e per l'Italia
- Pasti e bevande non indicati
- Trasferimento da e per l'aeroporto di Heraklion
- Mance
- Ingressi ai siti archeologici e museo da regolare in loco
- Tassa di soggiorno locale da regolare in hotel in loco
- Spese di carattere personale e tutto quanto non indicato
- Biglietto d'ingresso al sito di Knossos € 15 per persona
- Biglietto d'ingresso alla Grotta di Zeus: € 6 per persona
- Biglietto d'ingresso al Monastero di Arkadi € 2,50 per persona
Atene
5 giorni/4 notti
Rodi
2 giorni / 1 notte
Rodi
2 giorni/1 notte
Salonicco
2 giorni/1 notte