Il Minitour Classico Argolide e Olympia di 2 giorni ti porta a scoprire alcune tra le perle archeologiche della Grecia Antica.
Attraverso lo Stretto più famoso al mondo: il Canale di Corinto
Un viaggio attraverso l’arte e la storia per emozionarsi. I siti archeologici della Grecia sono tra i più rinomati al mondo. Attraversi il Canale di Corinto, e il Peloponneso ti si apre davanti agli occhi, rigoglioso e con lo spirito ipnotico dei micenei a renderlo tale.
Verso la Grecia Classica. i siti archeologici greci
Si contemplano i siti archeologici della Grecia Classica:...
Mostra tutto
Il Minitour Classico Argolide e Olympia di 2 giorni ti porta a scoprire alcune tra le perle archeologiche della Grecia Antica.
Attraverso lo Stretto più famoso al mondo: il Canale di Corinto
Un viaggio attraverso l’arte e la storia per emozionarsi. I siti archeologici della Grecia sono tra i più rinomati al mondo. Attraversi il Canale di Corinto, e il Peloponneso ti si apre davanti agli occhi, rigoglioso e con lo spirito ipnotico dei micenei a renderlo tale.
Verso la Grecia Classica. i siti archeologici greci
Si contemplano i siti archeologici della Grecia Classica: Nauplia, Micene e Olympia che rappresentano le antiche vestigia, ci permettono di recuperare le radici dei padri della cultura. E poi il Teatro di Epidauro, considerato tra i teatri con l’acustica migliore al mondo, ancora oggi luogo ideale per eventi teatrali e grandi scenografie.
Se hai una monetina, puoi provare tu stesso il suono perfetto udibile da ogni parte della cavea. Ti puoi avvalere del prezioso aiuto di un compagno di viaggio, tu raggiungi l'ultimo scalino in alto, e lascia che quello faccia cadere in terra la monetina. Il resto lo devi solo provare stando sul posto.
Le peculiarità del Peloponneso
Siamo nelle terre del Peloponneso, una delle regioni più incredibili della Grecia, spesso inesplorate. Terre ricche di uliveti e vigneti, qui si coltivano le olive Kalamata, esportate in tutto il mondo e un olio davvero speciale che potrai degustare a tavola durante un pranzo o una cena tipiche.
ITINERARIO
Minitour Grecia Classica Argolide e Olympia
1° giorno | Venerdi: Atene - Corinto - Epidauro - Nauplia - Micene – Olympia
Canale di Corinto Grecia, un passaggio obbligato
Al mattino, partenza con pullman e guida che parla italiano per l’Argolide.
Lungo il percorso, breve sosta al Canale di Corinto, un simbolo greco che ha separato la Grecia Continentale dal Peloponneso evitando così al commercio mercantile di allora l'intera circumnavigazione della penisola.
Il Teatro di Epidauro, nelle rappresentazioni teatrali greche
Si prosegue per Epidauro dove visiteremo il famoso Teatro di Epidauro (del 4° secolo a.C.) la cui acustica perfetta è da sempre il fiore all'occhiello di questa struttura antica. Basta far cadere una moneta in terra per rendersene conto. Oppure si può partecipare a spettacoli e rappresentazioni teatrali che ancora tengono viva la visione di Asclepio secondo cui il teatro era cura per l'anima.
Nauplia Grecia, tra fortezze e viste spettacolari
Al termine della visita del Teatro di Epidauro, partenza per la città di Nauplia, prima capitale della Grecia. Ben 3 Fortezze la incorniciano, e a Nauplia spiagge assicurate, bellissime e con un mare altrettanto all’altezza.
È stata la prima capitale della Grecia Moderna, qui faremo una sosta per ammirare l’isolotto di Bourtzi, costruito da un architetto italiano, Antonio Gambello, nel 1471, e la Fortezza di Palamidi che domina il Golfo dell’Argolide
Micene e le Tombe Reali dei re micenei
A seguire, arrivo a Micene per la visita della Tomba di Agamennone e del sito archeologico con la famosa Porta dei Leoni.
Sin dai poemi omerici, che riferendosi a questa misteriosa Micene la decantavano come "ricca d'oro", si è custodito il sogno di recuperare tanto valore. E le Tombe Reali, i corredi funebri ritrovati, la Maschera di Agamennone, le stele e molte incisioni, rappresentano appunto parte di quell'oro.
Pranzo opzionale in ristorante a Micene.
Olympia
Partenza per Olympia, attraversando il Peloponneso Centrale. Arrivo ad Olympia, culla dei Giochi Olimpici. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno | Sabato: Olympia – Atene
Olympia, la città dove nacque la democrazia e le olimpiadi
Mezza pensione. Al mattino, dopo la prima colazione in hotel, partenza con pullman e guida che parla italiano per la visita del sito archeologico di Olympia.
Passando tra i monumenti antichi, il Santuario di Zeus Olimpio, lo Stadio, il Museo Archeologico di Olympia, si può avvertire la forza con cui i Giochi Olimpici entrarono nella vita dei greci, ottenendo per loro periodi di pace in mezzo alle guerre. Una grande città, il cui assetto è stato ricostruito presso il Museo Olimpico di Atene.
Pranzo opzionale in ristorante ad Olympia. Rientro ad Atene ed arrivo nel tardo pomeriggio. Fine dei nostri servizi.
Mostra meno