Monte Athos e Calcidica sono una parte della Grecia Classica estremamente spirituale e attaccata alle origini
Nel cuore antico della Calcidica
Monte Athos e Calcidica potrebbero essere metaforicamente figlio e madre. Il primo è la penisola piccola, la seconda è la penisola grande da cui la piccola prende forma per allungarsi verso il Mar Egeo.
Della Calcidica visiterai il villaggio di Arnea, riconosciuto come “luogo storico” per la sua autenticità nella conservazione di una Grecia antichissima. Le casette di pietra e legno, ma anche il secolare platano, da cui sgorga acqua potabile, sono due caratteristiche uniche e introvabili altrove.
Il...
Mostra tutto
Monte Athos e Calcidica sono una parte della Grecia Classica estremamente spirituale e attaccata alle origini
Nel cuore antico della Calcidica
Monte Athos e Calcidica potrebbero essere metaforicamente figlio e madre. Il primo è la penisola piccola, la seconda è la penisola grande da cui la piccola prende forma per allungarsi verso il
Mar Egeo.
Della
Calcidica visiterai il villaggio di
Arnea, riconosciuto come
“luogo storico” per la sua autenticità nella conservazione di una
Grecia antichissima. Le
casette di pietra e legno, ma anche il
secolare platano, da cui sgorga acqua potabile, sono due caratteristiche uniche e introvabili altrove.
Il nome le deriva probabilmente dalla
principessa della Tessaglia, Arnea, figlia di Eolo. Oppure da una donna tramutata in
civetta dopo che ebbe tradito la Grecia. Ma sono tante le ipotesi e nessuna pare molto accreditata.
Terre che non muoiono mai
Si ha la sensazione di camminare in un altro tempo. Questo luogo andò distrutto insieme alle
32 città sconfitte da Filippo II di Macedonia. Tuttavia, il territorio su cui sorge, ha
proprietà minerarie importanti. Così rinacque e, sfruttando le sue potenzialità, si specializzò nella
lavorazione del ferro e della ghisa.
È facile trovare del buonissimo
miele bio, degli
yogurt e formaggi di produzione artigianale, dei
vini prodotti in loco. Le
marmellate e le
spezie. I
dolci al cucchiaio.
Le coste del Monte Athos e Calcidica
Monte Athos e Calcidica sono uniti da un
istmo di terra. Ma il nostro tour non lo attraversa, abbiamo optato per una
crociera.
Con una
barca faremo il giro della terza penisola della regione
Calcidica, su cui sorge il
Monte Athos. Il luogo, abitato dai soli
monaci e visitabile solo da uomini, racconta di
venti monasteri costruiti al suo interno da
Atanasio l’Athonita. Questo grande asceta fu il fondatore della prima comunità di monaci e a lui si deve anche il gruppo di monasteri costruiti sulle famose
Meteore.
Non essendo previsto l’ingresso per le donne abbiamo optato per questo
giro della penisola per offrirti scorci interessanti, una natura selvaggia dentro cui si scorgono i Monasteri, le fontane, i palazzi antichi.
L’escursione
"Monte Athos e Calcidica" è piena di sorprese.
Mostra meno