Heraklion è il capoluogo dell’Isola di Creta, una città ricca di storia e vicissitudini. I popoli che l’hanno abitata, dal più importante popolo minoico agli arabi, veneziani e ottomani. I segni evidenti di queste influenze le si trovano nella sua urbanità. Qui infatti Oriente e Occidente convivono rispettandosi. È diventata nel corso dei secoli un luogo vivace, culturale, innovativo.
Cosa vedere a Heraklion
Plateia Agiou Titou, la piazza in cui si trova la chiesa di San Vito, è anche la sede del Comune, sita nell’antica Loggia Veneziana, un simbolo inconfondibile e di potere di quella che è stato il passaggio italiano in questa città.
Uno dei centri più propulsivi è Plateia Eleftherias, qui si snodano diverse strade piene di negozi alla moda, botteghe tradizionali, centri commerciali, caffetterie, bar. E, soprattutto, è dove si trova il Porto di Heraklion. Un punto nodale, in simbiosi con il mare, con la vita dei pescatori, dove poter mangiare greco in una delle tante taverne che vi si affacciano.
A fare da cornice un altro simbolo veneziano il Castello a Mare, una roccaforte costruita per difendere il porto. All’interno è possibile vedere l’architettura perimetrale delle mura e salire sulle torri da dove si gode una vista bellissima.
A Heraklion mentre si gira per le sue strade si può incappare nel mercato tradizionale. Una vera esperienza del gusto dove assaggiare i prodotti dell’enogastronomia cretese.
Oppure entrare nei suoi musei.
Il Museo di Storia Naturale in cui approfondire le collezioni paleontologiche con numerosi scheletri di dinosauro; il Museo Archeologico, con una collezione di opere minoiche incredibili, gli affreschi del Palazzo di Cnosso e le statue minoiche; il Museo Civico in cui approfondire la storia di Heraklion e vedere le uniche due opere del pittore cretese El Greco.
Per completare la lista delle opere veneziane, bisogna raggiungere le mura, dove sono segnati i confini della città antica dai bastioni e dove si sono combattute molte guerre.
Come raggiungere Heraklion
L’Italia è collegata a Creta proprio grazie all’Aeroporto Nikos Kazantzakis di Heraklion, oltre che quello di Hanià. Voli Heraklion:
Molti aeroporti italiani effettuano tratte dirette. Così Atene (50 minuti) e Salonicco (1 ora e 15 minuti). Tragehtti:
Nel corso dell’anno i collegamenti dal porto del Pireo di Atene ad Heraklio sono di circa due al giorno, mentre in estate le corse raddoppiano.
Si può preferire una traversata notturna in modo da alleggerire il viaggio che dura circa 9 ore (con soste intermedie in altre isole).
Heraklion dove dormire
Heraklion è senza dubbio la meta tra le più sviluppate turisticamente, centro della vita notturna e di molti alloggi. Heraklion hotel:
Heraklion è comoda per la vicinanza con l’aeroporto internazionale e con il porto, ma non è l’unica scelta in questa zona di Creta.
La maggior concentrazione di strutture alberghiere si trovano anche nella zona di Hersonissos, qui la spiaggia è tra le più popolari mete del divertimento, pieno di negozi, taverne, feste.
A 20 km altrimenti c’è Agia Pelagia, che rivolge la sua offerta principalmente agli appassionati di nautica; e Stalis e Malia che pure sono due spiagge in cui la movida si mescola alla vita marina, preferite dai giovani.
Dove mangiare a Heraklion
La sera si va a dormire tardi e la mattina ci si sveglia tardissimo. Non si trovano molti caffè aperti prima della 9. Ma ci si culla con un caffè greco e una bougatsa. I bar e caffetterie sono sempre tantissime, avrai l’imbarazzo della scelta.
Il molo è uno dei luoghi preferiti per pranzare e per cenare di fronte al mare e al viavai del porto. Pesce fresco a volontà. Le serate sono accompagnate da live di musica e ogni pasto da un bicchiere di Raki o Tetsina, un vino bianco aromatizzato con la resina di pino.
Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Kritsa, Isola di Spinalonga e fortezza, chiesa bizantina di Panagia Kera, Agios Nikolaos
GUIDA IN ITALIANO
Il Fly and Drive Grecia del Nord con guida privata in italiano ti porta nell’antica Tessaloniki, o Salonicco, sulle orme di Alessandro Magno, verso Amphipoli Philippi e Kavala, e sulle terre di San Paolo, nei luoghi della cristianizzazione. Ti aspettano Vergina, Dion e il Monte Olympo, le reliquie dei re macedoni, e Litochoro, l’ingresso alla montagna degli Dei.
L’escursione privata con guida in italiano e autista privato ti porta a scoprire tre località esclusive di Creta. Elounda, costruita sulla costa della laguna idilliaca di Korfos Bay: ricca, internazionale e con paesaggi tra i più belli della Grecia. Spinalonga, un’isola-fortezza, baluardo veneziano, ex-lebbrosario e una delle ultime roccaforti rimaste nel Mediterraneo; e per finire Agios Nikolaos, centro turistico vivace e ricco di taverne tipiche dove potrai pranzare.
L’escursione a Creta, con autista privato e guida in italiano, ti farà entrare a contatto con l’archeologia greca: Gorytna con i suoi imponenti blocchi di pietra su cui vigono le leggi sul diritto familiare; Festos con il famoso “Disco” i cui geroglifici sono ancora sotto studio; infine Matala per calarci nelle atmosfere di mare, con la sabbia chiara e relax garantito.
Il tour a piedi di Rethymno con guida privata in italiano ti farà scoprire il Porto antico con i balconi in legno e l’odore del pescato fresco. Le vie veneziane e turche dove si aprono il mercato all’aperto, le fontane, tra cui la Fontana Rimondi, le caffetterie e poi i monumenti: il Museo Archeologico, la Moschea Neratze con il minareto e la Fortezza.
Il tour a piedi, con guida in italiano, di Heraklion ti porta a scoprire la Creta dei veneziani. La Fortezza che domina il porto, La Loggi sede del Municipio e la Fontana Morosini. Proseguirai verso il Mercato all’aperto e il Museo Archeologico Nazionale dove sono custoditi: il prezioso Disco di Festos e gli affreschi del Palazzo Imperiale di Knossos.
L’escursione privata a piedi con guida in italiano ti farà conoscere la città d’influenza veneziana: Heraklion. Potrai vedere il Disco di Festos, un reperto ancora oggetto di studi. Quindi, con autista privato ci dirigiamo nel Palazzo di Knossos, sito all’interno di uno tra i più importanti siti archeologici della Grecia.
L’escursione privata con autista e guida in italiano ti porta a Creta: attraverso la pianura Lassithi famosa per il suo microclima dove potrai ammirare il villaggio veneziano di Tzermiado. Una degustazione di olio ti attende a Psichro dove visiteremo la Grotta di Zeus. Ci sposteremo a Agios Nikolaos sul Lago Voulismeni. Ti farà piacere una passeggiata a e un pranzo con specialità locali.
L’escursione privata con autista e guida in italiano parte da Rethymno, in particolare dal Monastero di Arkadi, il cui eroico episodio di resistenza all'epoca della dominazione turca, è narrato da Victor Hugo. Quindi proseguiremo per Chania, dove l’influenza veneziana caratterizza fortemente ogni strada o taverna. Torneremo a Rethymno per ritrovare anche qui le tracce dei Veneziani.
Santorini con auto privata e guida in italiano alla scoperta dei paesaggi impreziositi dalle case bianche in arte cicladica. Partendo da Creta arriverai a Santorini dal mare, un elogio alla bellezza ti si aprirà di fronte. Toccherai Oia, famosa tra i pittori per il suo tramonto, e ti affaccerai sulla Caldera, uno spettacolo naturale a cui puoi accostare un buon bicchiere di vino, l’Assyrtico. Per raggiungere Fira e i suoi più intimi segreti.
Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Sabato • Visita città di Heraklion, Rethymno, Chania, Palazzo di Cnosso, Spinalonga, Gola di Sant'Antonio
GUIDA IN ITALIANO
Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Lunedi • Visita palazzo di Cnosso, Festo, Zaros, Lampini, Gola di Sant'Antonio, Arkadi
GUIDA IN ITALIANO
Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Visita della città di Heraklion a piedi centro storico, Chiesa di Tito, il Municipio di Heraklion, la Fortezza di Kule • Degustazione Mpougatsa cretese e Raki
GUIDA IN ITALIANO
Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Visita della città di Heraklion a piedi centro storico, visita del Museo Archeologico di Heraklion • Degustazione Mpougatsa cretese e Raki
GUIDA IN ITALIANO
Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Partenza con pullman da Heraklion • Visita di Zaros, Spili, Lampini • Gola di Sant'Antonio • Monastero di Arkadi
GUIDA IN ITALIANO
Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Domenica • Visita città di Heraklion, Palazzo di Cnosso, Spinalonga, Gola di Sant'Antonio, Festos, Arkadi
GUIDA IN ITALIANO