Quota base per persona in camera doppia € 284
Camera singola € 348
Quota 3° letto adulto € 284
Riduzione 3° 2/12 anni non compiuti 50%
Bambino 0/2 anni gratuito
Dal 07 Marzo al 01 Novembre (ultimo rientro) ogni Martedì
|
PARTENZE GARANTITE |
|
GUIDA IN ITALIANO |
Incontra la tua guida in Piazza Eleftherias di fronte all’Astoria Capsis Hotel alle 08:30 e inizia a guidare verso la nostra prima fermata Zaros, un villaggio attraente e incontaminato famoso per la sua acqua di sorgente, che ora viene imbottigliata e venduta a tutti sopra la Grecia, e una base ideale per gli escursionisti per esplorare la bellezza della natura. Zaros ha anche alcuni bei monasteri bizantini e deliziose trote allevate in...
Mostra tutto
Heraklion, capoluogo amministrativo di Creta, è la porta di ingresso principale per andare alla scoperta di quest'isola meravigliosa.
Punto di partenza per una visita della città è senz'altro il porto, dominato da un'imponente Fortezza Veneziana del XVI sec., testimone della gloriosa epoca in cui Heraklion (Candia per i veneziani) era la capitale veneziana e la città più importante dell'isola prima di cedere i passo a Chania durante la dominazione Ottomana (1669), pur rimanendone comunque il porto principale. Vi consigliamo una passeggiata all'interno delle Mura veneziane, percorrendo la strada che costeggia il mare e che non vi deluderà con i suoi suggestivi scorci.
Da non perdere è sicuramente il Museo Archeologico. Recentemente ristrutturato, conserva la più importante collezione di reperti di epoca minoica e vi consentirà di capire e godere a pieno la visita del Palazzo di Knossos, mostrandovi le meraviglie di cui esso era ricco!
Zaros famosa per la sua acqua di sorgente imbottigliata e venduta in tutta la Grecia, è un tranquillo villaggio dove andare anche fuori stagione e camminare per ore sotto il meraviglioso Psiloritis. In inverno si fanno le gare di scialpinismo e d'estate si può incontrare la grotta dove è nato Zeus. Zaros è un posto dove si può pregare andando a visitare i vari monasteri come quello di Vrondisi e passeggiare lungo il lago e fermarsi ad acquostare spezie in fattorie biologiche come Kurtes.
La città di Rethymno (o Rethimno) si trova lungo la costa settentrionale dell’isola di Creta ed è un luogo seducente che combina il fascino della storia, visto che conserva molto del suo passato veneziano e turco, con la vicinanza a numerose bellissime spiagge tra cui quella che parte dal centro storico e si estende verso oriente per 12 chilometri. Il carattere della città vecchia, con il suo mix di architettura e di storia, racconta il periodo del dominio veneziano quando Rethymno era un centro culturale di rilievo grazie alla presenza in città di molti intellettuali e artisti del tempo. La grande fortezza costruita dagli italiani a difesa del porto è il monumento più importante di Rethymno. I turisti amano passeggiare nelle strette vie della città vecchia, comprare souvenir nei negozietti caratteristici e prendere un caffè presso la splendida fontana corinzia di Raimondi o cenare alle taverne del porto. Lungo la costa di Rethymno si trovano splendide spiagge sabbiose e numerose strutture turistiche: gli hotel e gli appartamenti in affitto presentano standard elevati per quanto riguarda ospitalità e servizi. La vicina costa meridionale, invece, conserva ancora il fascino selvaggio e alcune splendide spiagge sono raggiungibili solamente a piedi attraverso piccoli sentieri o in barca.
Una città incantevole, tipicamente cretese per la sua commistione di cultura greca, turca e veneziana. Chania ha una infatti lunga storia, che va dal periodo minoico fino ai giorni nostri, passando per le dominazioni romana, bizantina, veneziana, genovese e ottomana, fino all'indipendenza ottenuta nel 1898. Le complesse e spesso violente vicende storiche che l'hanno coinvolta hanno lasciato poche testimonianze, ma le varie contaminazioni culturali hanno fatto di Chania un luogo affascinante ed unico.
Tutto ciò si riscontra in primis nella sua straordinaria architettura; il centro di Chania è un susseguirsi di edifici storici di epoca veneziana e ottomana di estrema bellezza.
Carino anche il Museo archeologico, sia per la collezione che per il luogo in cui è ospitato, l'ex chiesa e convento di San Francesco:un bell'edificio un po' decadente all'esterno, ma che conserva ancora il suo fascino all'interno, dove si trova anche un giardino con una fontana e la base di un minareto, segno della trasformazione in moschea da parte degli ottomani.
La città di Rethymno (o Rethimno) si trova lungo la costa settentrionale dell’isola di Creta ed è un luogo seducente che combina il fascino della storia, visto che conserva molto del suo passato veneziano e turco, con la vicinanza a numerose bellissime spiagge tra cui quella che parte dal centro storico e si estende verso oriente per 12 chilometri. Il carattere della città vecchia, con il suo mix di architettura e di storia, racconta il periodo del dominio veneziano quando Rethymno era un centro culturale di rilievo grazie alla presenza in città di molti intellettuali e artisti del tempo. La grande fortezza costruita dagli italiani a difesa del porto è il monumento più importante di Rethymno. I turisti amano passeggiare nelle strette vie della città vecchia, comprare souvenir nei negozietti caratteristici e prendere un caffè presso la splendida fontana corinzia di Raimondi o cenare alle taverne del porto. Lungo la costa di Rethymno si trovano splendide spiagge sabbiose e numerose strutture turistiche: gli hotel e gli appartamenti in affitto presentano standard elevati per quanto riguarda ospitalità e servizi. La vicina costa meridionale, invece, conserva ancora il fascino selvaggio e alcune splendide spiagge sono raggiungibili solamente a piedi attraverso piccoli sentieri o in barca.
Heraklion, capoluogo amministrativo di Creta, è la porta di ingresso principale per andare alla scoperta di quest'isola meravigliosa.
Punto di partenza per una visita della città è senz'altro il porto, dominato da un'imponente Fortezza Veneziana del XVI sec., testimone della gloriosa epoca in cui Heraklion (Candia per i veneziani) era la capitale veneziana e la città più importante dell'isola prima di cedere i passo a Chania durante la dominazione Ottomana (1669), pur rimanendone comunque il porto principale. Vi consigliamo una passeggiata all'interno delle Mura veneziane, percorrendo la strada che costeggia il mare e che non vi deluderà con i suoi suggestivi scorci.
Da non perdere è sicuramente il Museo Archeologico. Recentemente ristrutturato, conserva la più importante collezione di reperti di epoca minoica e vi consentirà di capire e godere a pieno la visita del Palazzo di Knossos, mostrandovi le meraviglie di cui esso era ricco!
Quota base per persona in camera doppia € 284
Camera singola € 348
Quota 3° letto adulto € 284
Riduzione 3° 2/12 anni non compiuti 50%
Bambino 0/2 anni gratuito
Rethymno: Hotel 3***
- Pullman con aria condizionata
- Sistemazione in hotel 3* durante il tour in mezza pensione (1 notte)
- Guida professionista locale in italiano per le visite da programma
- Volo da e per l’Italia
- Trasferimenti da e per l’aeroporto di Heraklion
- Pernottamenti pre e post minitour ad Heraklion città
- Auricolari ed ingressi ai siti archeologici, musei da regolare in loco alla guida
- Escursioni facoltative
- 2 Pranzi in ristorante durante tutto il tour € 40,00 per persona
- Bevande ai pasti
- Tassa di soggiorno da regolare in loco
- Mance
- Spese gestione pratica obbligatorie inclusive di assicurazione bagaglio/interruzione viaggio e annullamento Covid
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “LA QUOTA INCLUDE”
- Pasti: essendo tour di gruppo i pasti, laddove non previsto servizio a buffet, si intendono con menù predefinito non modificabile in loco. Eventuali allergie e/o intolleranze devono essere segnalate al momento della prenotazione.
Atene Pireo
8 giorni/7 notti
Atene
4 ore
Rodi
7 giorni/6 notti
Creta Chania
4 ore