da €284,00

Quota base per persona in camera doppia € 284
Camera singola € 348
Quota 3° letto adulto € 284
Riduzione 3° 2/12 anni non compiuti 50%
Bambino 0/2 anni gratuito

Contattaci

Tour Villaggi Cretesi attraverso il Nord di Creta

Created with Sketch. Partenza da Creta Heraklion
Visualizza le informazioni del servizio
Durata 2 giorni/ 1 notte

Dal 07 Marzo al 01 Novembre (ultimo rientro) ogni Martedì
 


partenze garantite

  PARTENZE GARANTITE

guida in italiano

  GUIDA IN ITALIANO
SCARICA BROCHURE
minitour villaggi cretesi nord-creta-2giorni
ITINERARIO:
GIORNO 1
Heraklion, Zaros, Vatos, Spili, Lampini, Gola di Sant'Antonio, Rethymno

GIORNO 2
Souda, Chania, Rethymno, Agia Pelagia, Heraklion

ITINERARIO TOUR DI CRETA VILLAGGI E NORD

1° giorno | Martedi: Heraklion - Zaros - Vatos - Spili - Lampini - Gola di Sant’Antonio - Rethymno

Incontra la tua guida in Piazza Eleftherias di fronte all’Astoria Capsis Hotel alle 08:30 e inizia a guidare verso la nostra prima fermata Zaros, un villaggio attraente e incontaminato famoso per la sua acqua di sorgente, che ora viene imbottigliata e venduta a tutti sopra la Grecia, e una base ideale per gli escursionisti per esplorare la bellezza della natura. Zaros ha anche alcuni bei monasteri bizantini e deliziose trote allevate in...

Mostra tutto

ITINERARIO TOUR DI CRETA VILLAGGI E NORD

1° giorno | Martedi: Heraklion - Zaros - Vatos - Spili - Lampini - Gola di Sant’Antonio - Rethymno

Incontra la tua guida in Piazza Eleftherias di fronte all’Astoria Capsis Hotel alle 08:30 e inizia a guidare verso la nostra prima fermata Zaros, un villaggio attraente e incontaminato famoso per la sua acqua di sorgente, che ora viene imbottigliata e venduta a tutti sopra la Grecia, e una base ideale per gli escursionisti per esplorare la bellezza della natura. Zaros ha anche alcuni bei monasteri bizantini e deliziose trote allevate in fattoria servite nelle taverne della città e sul lago Votomos verde smeraldo che sarà visitato. Quindi continuiamo il nostro viaggio verso il tradizionale villaggio cretese di Vatos, un piccolo villaggio nascosto nel verde dove troviamo tutti gli elementi della sua tradizione. Percorrendo i vicoli visitiamo la vecchia scuola e la sua fontana oltre al museo con gli attrezzi e gli utensili agricoli di un tempo. Finiamo in un calderone del villaggio dove si fa il Raki (la famosa bevanda alcolica di Creta). Spili è la nostra prossima fermata nota per il suo serpente veneziano con una lunga fila di 25 teste di leone in pietra che escono acqua fresca dalle loro bocche. Poi visitiamo Lampini, la chiesa e il museo di Panagia. La chiesa è inscritta con una cupola e raffigura affreschi del XII e XIV secolo. Era una chiesa episcopale, poiché un tempo il villaggio di Lampini ospitava la sede del famoso vescovado di Lampis, che esisteva dal 431. Guidi alla gola di Sant’Antonio, breve passeggiata attraverso la natura meravigliosa fino alla grotta di Sant’Antonio e goditi il tuo pranzo al ristorante Drymos (facoltativo). Dopo il pranzo attraversando i lussureggianti villaggi di Amarios raggiungiamo il Monastero di Arkadi, che costituisce un punto di riferimento dell’architettura e della civiltà considerando la magnifica facciata della chiesa, la tradizione spirituale altamente sviluppata e il fiorente sviluppo delle belle arti. Tuttavia, l’olocausto, avvenuto nel 1866, ha conferito al monastero un posto eminente nella storia, elevandolo a simbolo eterno di libertà ed eroismo, riconosciuto a livello mondiale. Cena e pernottamento in Hotel a Rethymno

2° giorno | Mercoledi: Rethymno - Souda - Chania - Rethymno - Agia Pelagia - Heraklion

Prima colazione in Hotel a Rethymno. Verso le 09:30 inizia il nostro tour guidando lungo la strada costiera settentrionale, passando per la città turistica di Georgioupolis, famosa per le sue belle spiagge, fino alla città di Souda, porto di Chania, per visitare le tombe di Venizelos nella posizione storica di Profitis Ilias ad Akrotiri dove giace la tomba di Eleftherios Venizelos, uno dei primi ministri di lunga data della Grecia. Continuiamo verso la città di Chania per una visita al piccolo mercato, dove si possono trovare prodotti locali, come il famoso miele, formaggi, negozi di souvenir ecc., prima di scendere al famoso porto veneziano della città con il Faro Faros e poi rientro a Rethymno, uno dei posti più belli di Creta, in Grecia. Si trova tra le prefetture di Chania e Heraklion e la sua capitale vanta un elegante stile architettonico veneziano. Nella regione troverai sia famose località balneari che calette appartate. Ci fermeremo al ristorante Zisis per un pranzo facoltativo. Quindi visiteremo la roccaforte veneziana di Fortezza che è costruita in cima a una bassa collina sopra la città di Rethymno. La collina è conosciuta come Paleokastro, che significa vecchio castello in greco e suggerisce l’esistenza di una struttura più antica in quel luogo. Questa enorme fortezza, dalla storia turbolenta, fu costruita tra il 1540 e il 1570 dalla potenza marittima veneziana come baluardo contro i pirati turchi. Più di 100.000 cretesi in lavori forzati e oltre 40.000 animali da soma furono impiegati per la costruzione di questa possente fortezza. Tuttavia, la Fortezza fu conquistata dai Turchi nel 1646. Dopo molti sconvolgimenti nei tre secoli successivi, rimangono intatte solo le fortificazioni esterne della Fortezza e pochi edifici sono ancora in fase di restauro. La Fortezza è visibile da ogni parte della città e offre al visitatore una vista panoramica della città di Rethymno. I visitatori entrano dalla Porta Est attraverso un imponente arco. Dopo la visita continuiamo a guidare attraverso il lato nord dell’isola lungo il mare di Creta e attraversiamo i villaggi costieri di Bali, Fodele e Agia Pelagia, raggiungiamo la città di Heraklion e terminiamo il nostro tour al terminal di fronte all’Astoria Capsis Hotel alle 18:00.

Mostra meno

Itinerario

Giorno 1 - Heraklion, Zaros, Vatos, Spili, Lampini, Gola di Sant'Antonio, Rethymno
Giorno 1 - Heraklion, Zaros, Vatos, Spili, Lampini, Gola di Sant'Antonio, Rethymno

Heraklion

Heraklion, capoluogo amministrativo di Creta, è la porta di ingresso principale per andare alla scoperta di quest'isola meravigliosa.
Punto di partenza per una visita della città è senz'altro il porto, dominato da un'imponente Fortezza Veneziana del XVI sec., testimone della gloriosa epoca in cui Heraklion (Candia per i veneziani) era la capitale veneziana e la città più importante dell'isola prima di cedere i passo a Chania durante la dominazione Ottomana (1669), pur rimanendone comunque il porto principale. Vi consigliamo una passeggiata all'interno delle Mura veneziane, percorrendo la strada che costeggia il mare e che non vi deluderà con i suoi suggestivi scorci.
Da non perdere è sicuramente il Museo Archeologico. Recentemente ristrutturato, conserva la più importante collezione di reperti di epoca minoica e vi consentirà di capire e godere a pieno la visita del Palazzo di Knossos, mostrandovi le meraviglie di cui esso era ricco!

Zaros

Zaros famosa per la sua acqua di sorgente imbottigliata e venduta in tutta la Grecia, è un tranquillo villaggio dove andare anche fuori stagione e camminare per ore sotto il meraviglioso Psiloritis. In inverno si fanno le gare di scialpinismo e d'estate si può incontrare la grotta dove è nato Zeus. Zaros è un posto dove si può pregare andando a visitare i vari monasteri come quello di Vrondisi e passeggiare lungo il lago e fermarsi ad acquostare spezie in fattorie biologiche come Kurtes.

Vatos

Spili

Lampini

Gola di Sant'Antonio

Rethymno

La città di Rethymno (o Rethimno) si trova lungo la costa settentrionale dell’isola di Creta ed è un luogo seducente che combina il fascino della storia, visto che conserva molto del suo passato veneziano e turco, con la vicinanza a numerose bellissime spiagge tra cui quella che parte dal centro storico e si estende verso oriente per 12 chilometri. Il carattere della città vecchia, con il suo mix di architettura e di storia, racconta il periodo del dominio veneziano quando Rethymno era un centro culturale di rilievo grazie alla presenza in città di molti intellettuali e artisti del tempo. La grande fortezza costruita dagli italiani a difesa del porto è il monumento più importante di Rethymno. I turisti amano passeggiare nelle strette vie della città vecchia, comprare souvenir nei negozietti caratteristici e prendere un caffè presso la splendida fontana corinzia di Raimondi o cenare alle taverne del porto. Lungo la costa di Rethymno si trovano splendide spiagge sabbiose e numerose strutture turistiche: gli hotel e gli appartamenti in affitto presentano standard elevati per quanto riguarda ospitalità e servizi. La vicina costa meridionale, invece, conserva ancora il fascino selvaggio e alcune splendide spiagge sono raggiungibili solamente a piedi attraverso piccoli sentieri o in barca.

Giorno 2 - Souda, Chania, Rethymno, Agia Pelagia, Heraklion
Giorno 2 - Souda, Chania, Rethymno, Agia Pelagia, Heraklion

Souda

Chania

Una città incantevole, tipicamente cretese per la sua commistione di cultura greca, turca e veneziana. Chania ha una infatti lunga storia, che va dal periodo minoico fino ai giorni nostri, passando per le dominazioni romana, bizantina, veneziana, genovese e ottomana, fino all'indipendenza ottenuta nel 1898. Le complesse e spesso violente vicende storiche che l'hanno coinvolta hanno lasciato poche testimonianze, ma le varie contaminazioni culturali hanno fatto di Chania un luogo affascinante ed unico.
Tutto ciò si riscontra in primis nella sua straordinaria architettura; il centro di Chania è un susseguirsi di edifici storici di epoca veneziana e ottomana di estrema bellezza.
Carino anche il Museo archeologico, sia per la collezione che per il luogo in cui è ospitato, l'ex chiesa e convento di San Francesco:un bell'edificio un po' decadente all'esterno, ma che conserva ancora il suo fascino all'interno, dove si trova anche un giardino con una fontana e la base di un minareto, segno della trasformazione in moschea da parte degli ottomani.

Rethymno

La città di Rethymno (o Rethimno) si trova lungo la costa settentrionale dell’isola di Creta ed è un luogo seducente che combina il fascino della storia, visto che conserva molto del suo passato veneziano e turco, con la vicinanza a numerose bellissime spiagge tra cui quella che parte dal centro storico e si estende verso oriente per 12 chilometri. Il carattere della città vecchia, con il suo mix di architettura e di storia, racconta il periodo del dominio veneziano quando Rethymno era un centro culturale di rilievo grazie alla presenza in città di molti intellettuali e artisti del tempo. La grande fortezza costruita dagli italiani a difesa del porto è il monumento più importante di Rethymno. I turisti amano passeggiare nelle strette vie della città vecchia, comprare souvenir nei negozietti caratteristici e prendere un caffè presso la splendida fontana corinzia di Raimondi o cenare alle taverne del porto. Lungo la costa di Rethymno si trovano splendide spiagge sabbiose e numerose strutture turistiche: gli hotel e gli appartamenti in affitto presentano standard elevati per quanto riguarda ospitalità e servizi. La vicina costa meridionale, invece, conserva ancora il fascino selvaggio e alcune splendide spiagge sono raggiungibili solamente a piedi attraverso piccoli sentieri o in barca.

Agia Pelagia

Heraklion

Heraklion, capoluogo amministrativo di Creta, è la porta di ingresso principale per andare alla scoperta di quest'isola meravigliosa.
Punto di partenza per una visita della città è senz'altro il porto, dominato da un'imponente Fortezza Veneziana del XVI sec., testimone della gloriosa epoca in cui Heraklion (Candia per i veneziani) era la capitale veneziana e la città più importante dell'isola prima di cedere i passo a Chania durante la dominazione Ottomana (1669), pur rimanendone comunque il porto principale. Vi consigliamo una passeggiata all'interno delle Mura veneziane, percorrendo la strada che costeggia il mare e che non vi deluderà con i suoi suggestivi scorci.
Da non perdere è sicuramente il Museo Archeologico. Recentemente ristrutturato, conserva la più importante collezione di reperti di epoca minoica e vi consentirà di capire e godere a pieno la visita del Palazzo di Knossos, mostrandovi le meraviglie di cui esso era ricco!

Quota base per persona in camera doppia € 284
Camera singola € 348
Quota 3° letto adulto € 284
Riduzione 3° 2/12 anni non compiuti 50%
Bambino 0/2 anni gratuito

Rethymno: Hotel 3*** 

La quota include:

- Pullman con aria condizionata
- Sistemazione in hotel 3* durante il tour in mezza pensione (1 notte)
- Guida professionista locale in italiano per le visite da programma

La quota non include:

- Volo da e per l’Italia
- Trasferimenti da e per l’aeroporto di Heraklion
- Pernottamenti pre e post minitour ad Heraklion città
- Auricolari ed ingressi ai siti archeologici, musei da regolare in loco alla guida
- Escursioni facoltative
- 2 Pranzi in ristorante durante tutto il tour € 40,00 per persona
- Bevande ai pasti
- Tassa di soggiorno da regolare in loco
- Mance
- Spese gestione pratica obbligatorie inclusive di assicurazione bagaglio/interruzione viaggio e annullamento Covid
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “LA QUOTA INCLUDE”

NOTE:

- Pasti: essendo tour di gruppo i pasti, laddove non previsto servizio a buffet, si intendono con menù predefinito non modificabile in loco. Eventuali allergie e/o intolleranze devono essere segnalate al momento della prenotazione.
 

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci telefonicamente o inviaci una mail,
siamo a tua disposizione.
Created with Sketch.
Da €284,00

Quota base per persona in camera doppia € 284
Camera singola € 348
Quota 3° letto adulto € 284
Riduzione 3° 2/12 anni non compiuti 50%
Bambino 0/2 anni gratuito

Chiedi un preventivo

Potrebbero interessarti...