Quota base per persona in camera doppia € 494
Camera singola € 587
Quota 3° letto adulto € 494
Riduzione 3° 2/12 anni non compiuti 50%
Bambino 0/2 anni gratuito
Dal 05 Marzo al 07 Novembre (ultimo rientro) | ogni Domenica
|
PARTENZE GARANTITE |
|
GUIDA IN ITALIANO |
Fai click sul pulsante, sarai reindirizzato sul nostro portale di prenotazione online,
vai sulla linguetta "FAI IL PREVENTIVO" e compila i campi
Incontro con guida in Piazza Eleftherias di fronte all’Astoria Capsis Hotel alle 08.30, per iniziare la visita del Museo Archeologico di Heraklion, il secondo più grande in Grecia, dopo il Museo...
Mostra tuttoFai click sul pulsante, sarai reindirizzato sul nostro portale di prenotazione online,
vai sulla linguetta "FAI IL PREVENTIVO" e compila i campi
Heraklion, capoluogo amministrativo di Creta, è la porta di ingresso principale per andare alla scoperta di quest'isola meravigliosa.
Punto di partenza per una visita della città è senz'altro il porto, dominato da un'imponente Fortezza Veneziana del XVI sec., testimone della gloriosa epoca in cui Heraklion (Candia per i veneziani) era la capitale veneziana e la città più importante dell'isola prima di cedere i passo a Chania durante la dominazione Ottomana (1669), pur rimanendone comunque il porto principale. Vi consigliamo una passeggiata all'interno delle Mura veneziane, percorrendo la strada che costeggia il mare e che non vi deluderà con i suoi suggestivi scorci.
Da non perdere è sicuramente il Museo Archeologico. Recentemente ristrutturato, conserva la più importante collezione di reperti di epoca minoica e vi consentirà di capire e godere a pieno la visita del Palazzo di Knossos, mostrandovi le meraviglie di cui esso era ricco!
Agios Nikolaos è una delle località turistiche più famose di Creta e si trova nella parte orientale dell’isola nella provincia di Lassathi. La città vanta una fortezza veneziana e che domina tutto il lato nordoccidentale del tranquillo golfo di Mirabello, una chiesa bizantina risalente al 7° secolo d. C., che offre una vista mozzafiato sulla baia, il Museo archeologico e il Museo Etnografico. Oggi Agios Nikolaos è un centro molto animato: i turisti sono attratti dalle acque blu del suo golfo, dalle vicine spiagge incontaminate, dalla vivace vita notturna nei pub e nelle discoteche e dai grandi alberghi di lusso. La città ha molti negozi turistici dove potrete acquistare gli articoli della tradizione cretese, per esempio il forte liquore raki, tessuti, gioielli, e molto altro. Un campo da golf da 18 buche si trova a soli 30 minuti di distanza dal centro così come diversi parchi acquatici e un certo numero di importanti siti archeologici.
Il Palazzo di Knossos (a 5 km da Heraklion) è una maestosa testimonianza della civiltà minoica, luogo di rappresentanza in cui si svolgevano cerimonie di tipo politico, religioso e sociale. La sua pianta molto complessa ne ha determinato da subito l'associazione con il mito di Teseo e Arianna (entrando capirete subito perchè!), identificandolo nella residenza del minotauro (il labirinto di Cnosso), opera di Dedalo, architetto ateniese in esilio a Creta.
Gortyna o Gortys o Gortina è un importante sito archeologico di Creta. Situato a 45 chilometri a sud di Heraklion, Gortyna era la capitale di Creta e della Cirenaica in epoca romana (provincia di Creta et Cirenaica), era anche abitata nel 3000 aC e fiorì durante il periodo minoico, tra il 1600 - 1100 aC. E' stata distrutta due volte da terremoti, completamente rasa al suolo nella seconda occasione. Le rovine sorgono nei pressi dei villaggi di Dieci Santi (Aghi Deka), Metropolis e Ampelouzos. Gortyna fu fondata secondo Pausania dagli abitanti di Tegea, antica città dell'Arcadia. Strabone afferma invece che essa fu colonia di Minosse. A generare ulteriore confusione fu Conone che attribuisce la sua fondazione agli abitanti della Laconia. Studi fatti da archeologici italiani hanno comunque stabilito che il sito era già abitato nel neolitico, fra le scoperte italiane, fondamentale per la conoscenza della società dell'antica Grecia, è una grande iscrizione in lingua greca (dorica) della fine del VI e l'inizio del V secolo a.C., contenente le cosiddette "Leggi di Gortina" sul diritto di famiglia. Un codice dall’enorme valore storico. Si è anche scoperto che la città era in guerra con Festo e contro quest’ultima vinse una guerra che le assicurò il controllo di uno sbocco sul mare (nei pressi dell’attuale Matala). I ritrovamenti a Gortyna risalgono a differenti epoche, dal periodo greco antico (di cui si conservano anche diverse monete) all’epoca romana. Proprio al centro della città romana c’è il Pretorio, sede del governatore romano di Creta. Il pretorio fu costruito nel I secolo dC, ma è stato riadattato nel corso dei successivi otto secoli. Nella stessa sala interna sono ancora visibili le rovine dei bagni romani e il tempio di Apollo, insieme a vari altari dedicati a divinità egizie (Iside, Anubi e Serapide). Altri ritrovamenti di epoca romana sono avvenuti successivamente, come il teatro, che aveva due ingressi e forma semicircolare. Dietro il teatro romano, incise su grandi lastre di pietra, sono esposte le leggi di Gortyna, in dialetto dorico.
Festo, Φαιστός in greco, è un sito archeologico che si trova nella pianura di Messara nella Creta centro meridionale a 55 chilometri a sud di Heraklion. Il cortile principale del Palazzo minoico è vasto e mantiene la sua originaria pavimentazione di pietre: gli edifici sono disposti intorno a cortili ampi che seguono la superficie irregolare della collina. Il Palazzo di Festo fu governato da Radamanto, fratello di Minosse, e dominava la pianura della Messara. Questo palazzo minoico fu secondo solamente a quello di Cnosso. Costruito nel 1900 a.C. ma distrutto e riedificato ancora più imponente, il Palazzo è eccezionale: un cortile occidentale, un teatro, un cortile superiore e una grande scalinata porta alle stanze del secondo palazzo. Sotto gli appartamenti reali, a nord, è stato trovato il famoso disco di Festo, pregevole manufatto d’argilla con incisi geroglifici.
Zaros famosa per la sua acqua di sorgente imbottigliata e venduta in tutta la Grecia, è un tranquillo villaggio dove andare anche fuori stagione e camminare per ore sotto il meraviglioso Psiloritis. In inverno si fanno le gare di scialpinismo e d'estate si può incontrare la grotta dove è nato Zeus. Zaros è un posto dove si può pregare andando a visitare i vari monasteri come quello di Vrondisi e passeggiare lungo il lago e fermarsi ad acquostare spezie in fattorie biologiche come Kurtes.
Heraklion, capoluogo amministrativo di Creta, è la porta di ingresso principale per andare alla scoperta di quest'isola meravigliosa.
Punto di partenza per una visita della città è senz'altro il porto, dominato da un'imponente Fortezza Veneziana del XVI sec., testimone della gloriosa epoca in cui Heraklion (Candia per i veneziani) era la capitale veneziana e la città più importante dell'isola prima di cedere i passo a Chania durante la dominazione Ottomana (1669), pur rimanendone comunque il porto principale. Vi consigliamo una passeggiata all'interno delle Mura veneziane, percorrendo la strada che costeggia il mare e che non vi deluderà con i suoi suggestivi scorci.
Da non perdere è sicuramente il Museo Archeologico. Recentemente ristrutturato, conserva la più importante collezione di reperti di epoca minoica e vi consentirà di capire e godere a pieno la visita del Palazzo di Knossos, mostrandovi le meraviglie di cui esso era ricco!
Quota base per persona in camera doppia € 494
Camera singola € 587
Quota 3° letto adulto € 494
Riduzione 3° 2/12 anni non compiuti 50%
Bambino 0/2 anni gratuito
Heraklion: Hotel 3***
Zaros: Hotel Idi
- Pullman con aria condizionata
- Sistemazione in hotel 3* durante il tour in mezza pensione (2 notti)
- Guida professionista locale in italiano per le visite da programma
- Volo da e per l’Italia
- Trasferimenti da e per l’aeroporto di Heraklion
- Pernottamenti pre e post minitour ad Heraklion città
- Auricolari ed ingressi ai siti archeologici, musei da regolare in loco alla guida (Adulti € 66 ;Bambini € 27)
- Escursioni facoltative
- 3 pranzi in ristorante durante tutto il tour € 60,00 per persona
- Bevande ai pasti
- Tassa di soggiorno da regolare in loco
- Mance
- Spese gestione pratica obbligatorie inclusive di assicurazione bagaglio/interruzione viaggio e annullamento Covid
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “LA QUOTA INCLUDE”
- Pasti: essendo tour di gruppo i pasti, laddove non previsto servizio a buffet, si intendono con menù predefinito non modificabile in loco. Eventuali allergie e/o intolleranze devono essere segnalate al momento della prenotazione.
Salonicco
7 ore
Creta Heraklion
6 giorni/5 notti
Atene
9 giorni/8 notti
Salonicco
12 ore