da €2.300,00
Contattaci

Antichità a Bisanzio 7 notti IN AGGIORNAMENTO

Created with Sketch. Partenza da Atene Pireo
Visualizza le informazioni del servizio
Durata 8 giorni/7 notti

Maggio: 28
Giugno: 24
Luglio: 29


 

ITINERARIO:
GIORNO 1
Marina Zea

GIORNO 2
Palaia, Epidauro (escursione facotativa), Nauplia

GIORNO 3
Nauplia, Micene (escursione facolativa), Monemvasia

GIORNO 4
Gythio (escursione facolativa)

GIORNO 5
Pylos (escursione facolativa)

GIORNO 6
Katakolon, Olympia (escursione facoltativa)

GIORNO 7
Itea, Delfi (escursione facolativa), Canale di Corinto

GIORNO 8
Marina Zea

Antichità a Bisanzio: Crociera tra il Peloponneso e la Grecia Continentale

Antichità a Bisanzio è una crociera che parte dal porto di Marina Zea e tocca il Peloponneso lasciandoti scoprire molte mete note come Epidauro. Micene, Gythio, Olympia, Delfi e molte altre. Scopri la crociera su motorsailer Callisto, la vita di mare, la pesca e lo snorkeling. A bordo ti diverti, nuoti, partecipi alla serata greca e alla cena con il capitano. Puoi scendere a terra e fare le escursioni che desideri, sono facoltative. Un itinerario che ti farà impazzire, sulla rotta del popolo miceneo, dentro una natura ancora pressoché intatta.

Itinerario

Giorno 1 - Marina Zea

Marina Zea

Imbarco al porto Marina Zea di Atene per la crociera Variety Cruises “Antichità a Bisanzio” tra le 14,00 e le 15,00. Partenza per Palaia/Epidauro. Arrivo serale e cena a bordo.

Giorno 2 - Palaia, Epidauro (escursione facotativa), Nauplia

Palaia, Epidauro (escursione facotativa), Nauplia

Lasciata la nave presto la mattina si parte per l’escursione facoltativa all’antica Epidauro. La città era conosciuta in tutto il mondo greco come santuario di guarigione e per il suo teatro, che ancora oggi è in uso. Si riteneva che fosse il luogo di nascita del figlio di Apollo, Asclepius. Il santuario è stato saccheggiato dal generale romano Sulla, dai pirati e successivamente dai Goti nel 395 dC. La prosperità portata da Asclepius ha permesso ai residenti di Epidauro di costruire monumenti civili, tra cui un teatro enorme (circa 300 aC) noto per la sua simmetria e bellezza. Pranzo in nave e navigazione pomeridiana verso Nauplia. Pernottamento al porto.

Giorno 3 - Nauplia, Micene (escursione facolativa), Monemvasia

Nauplia, Micene (escursione facolativa), Monemvasia

Dopo una breve passeggiata a Nauplia, percorrendo la colorata città e la splendida campagna dell’Argolide si prosegue verso Micene per un'escursione facoltativa. L'importanza della città, che Homer chiama "ricca d'oro", inizia nel 1650 aC e cessa attorno al 1100 aC con la caduta della civiltà a cui dà il nome. Visita i resti dell'antica città gloriosa tra cui la Porta del Leone, il Palazzo, la tomba di Agamennone e il museo. Pranzo in nave e navigazione pomeridiana a Monemvassia. Pernottamento a bordo.

Giorno 4 - Gythio (escursione facolativa)

Gythio (escursione facolativa)

Arrivo mattina presto a Gythio. Escursione facoltativa alla penisola di Mani e Capo Tenaro e le spettacolari grotte di Dirou con le loro stalattiti e stalagmiti. L'antica Gythio venica usata dagli Spartani e come porto che nel tempo allargarono per farne la loro base navale. Dopo aver visto Gythio attraverso la scenografica penisola di Mani si raggiunge Diros con le sue spettacolari le grotte, scoperte intorno agli anni '60, forse tra i più importanti siti naturali della Grecia. Dopo aver visitato le grotte si proseguirà per Areopolis per fare una breve passeggiata per la città. Mani si trova sulla punta del Peloponneso, un'area diversa da qualsiasi altro posto in Grecia. Una regione stranamente bella, di laghi e fiumi sotterranei, paesaggi di vento e torri. Pernottamento a bordo durante la navigazione verso Pylos.

Giorno 5 - Pylos (escursione facolativa)

Pylos (escursione facolativa)

Pylos è una città perfetta per vacanze di mare che si trova nella parte sud-occidentale del Peloponneso. Nel 1827 una flotta di veneziani sconfisse una flotta ottomana in una delle più importanti battaglie navali della storia. Questa sconfitta ha portato all'indipendenza della Grecia, avvenuta nel 1829. Durante l’escursione facoltativa si farà una sosta per ammirare e fotografare lo scenario, per poi proseguire la strada per il palazzo di Nestor. I resti dell’antico Palazzo occupano una posizione panoramica sulla collina a nord di Pylos. Il palazzo di Pylos apparteneva a Nestor ed è stato scoperto nel 1939 dall'archeologo americano Carl Blegen. All’interno del palazzo gli appartamenti reali sono ben conservati ed è presente una vasca da bagno che sembra appartenesse al vecchio re, il cortile centrale aveva originariamente due piani ed era riccamente decorato con affreschi. Dopo la visita ai resti del palazzo, faremo il breve visita verso la città di Hora dove un superbo museo archeologico contiene migliaia di artefatti recuperati dal sito. Pernottamento a bordo durante la navigazione verso Katakolon.

Giorno 6 - Katakolon, Olympia (escursione facoltativa)

Katakolon, Olympia (escursione facoltativa)

Arrivo a Katakolon mattina presto, sbarco nella città portuale alle 07,00 circa. Partenza per l’escursione facoltativa di Olympia, uno dei siti più famosi e importanti del mondo antico e luogo di nascita dei Giochi Olimpici. Nell'antico mondo greco era anche il più grande santuario dedicato a Zeus. Olympia si è preservata bene anche durante l’epoca romana , ma nel III secolo dC il sito andò in rovina a causa di terremoti, fiamme e tribù di invasori che arrivarono dal nord. Dal 1875 in poi i lavori di scavo, guidati principalmente dal governo tedesco, hanno rivelato i fantastici tesori dell’antichità che oggi risiedono nel meraviglioso museo archeologico. Il sito più emozionante di Olympia è lo stadio, che si è conservato in maniera splendida, rimanendo quello di più di 2.000 anni fa. Si espolrerà anche il Tempio di Hera, il magnifico tempio di Zeus il Philippeion – luogo di alloggio per gli atleti che hanno partecipato ai giochi. Più tardi si visiterà il Museo Olimpico, uno dei musei più belli del mondo. Dopo il pranzo visita al museo della Storia dei Giochi Olimpici dell’antichità. Tempo libero a disposizione e partenza per Patrasso, sulla costa nord della penisola. Imbarco e navigazione verso Itea, nel Golfo di Corinto. Pernottamento a bordo, nel porto di Itea.

Giorno 7 - Itea, Delfi (escursione facolativa), Canale di Corinto

Itea, Delfi (escursione facolativa), Canale di Corinto

In mattinata partenza per l’escursione facoltativa a Delphi, uno dei luoghi più venerati del mondo antico. A differenza di altri siti archeologici in Grecia, Delphi è costruito sul fianco di una montagna, tutti i visitatori rimangono impressionati tanto per la straordinaria bellezza naturale che circonda le rovine quanto per gli edifici antichi stessi. Delphi è stata venerata per la sua ricchezza e la sua reputazione, il sito ospitava il più importante oracolo del mondo classico. Infatti Delphi è diventato il sito più importante per il culto del dio Apollo. L’oracolo ha avuto la capacità di profetizzare il futuro e dare consigli. I visitatori di tutto il mondo greco sono venuti qui per consultare l’oracolo offrendo tesori per ringraziare il Dio Apollo. La visita delle rovine e del museo archeologico adiacente avrà una durata di mezza giornata. Ritorno alla nave e attraversamento del Canale di Corinto. In serata cena con il Capitano e navigazione verso Marina Zea. Pernottamento a Marina Zea.

Giorno 8 - Marina Zea

Marina Zea

Sbarco verso le 9,00 circa a Marina Zea dopo la prima colazione.

La quota include:

- 8 giorni/7 notti a bordo della Motor Sailer Callisto in cabina con servizi privati e aria condizionata in mezza pensione
- Cocktail di benvenuto
- Serata greca
- Cena con il Capitano
- Acqua naturale, tè e caffè con filtro illimitato
- Uso dell'attrezzatura da pesca e da snorkeling (soggetto a disponibilità)
- Assistente a bordo parlante inglese 

La quota non include:

- Voli da e per l’Italia
- Trasferimento da e per il porto di Marina Zea (Atene-Pireo)
- Bevande (tranne quelle menzionate nella quota include)
- Escursioni facoltative a terra
- Mance per l’equipaggio
- Wi-Fi (disponibile a pagamento)
- Tasse portuali € 295 per persona
- Spese gestione pratica inclusive di assicurazione medico-bagaglio, interruzione viaggio ed annullamento

 

Maggio: 28 | Giugno 24 | Luglio 29
Cabina categoria C lower deck da € 2300 per persona base doppia
Cabina categoria B lower deck da € 2450 per persona base doppia
Cabina categoria A main deck da € 3350 per persona base doppia
Cabina categoria P main deck da € 3550 per persona base doppia

Supplementi e riduzioni validi per tutte le partenze:
Supplemento singola 50% in cabina categoria C e B
Supplemento singola 75% in cabina categoria A e P
Riduzione 3° letto adulto 30% (disponibile solo in cabina categoria C e B)
Riduzione 3° letto bambino 05/11 anni non compiuti 100% (disponibile solo in cabina categoria C e B)
Riduzione 3° letto ragazzo 11/18 anni non compiuti 50% (disponibile solo in cabina categoria C e B)

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci telefonicamente o inviaci una mail,
siamo a tua disposizione.
Created with Sketch.
Da €2.300,00

Chiedi un preventivo

Potrebbero interessarti...