Ottobre a Creta: l’autunno caldo sull’isola greca
Ottobre a Creta: Heraklion e dintorni, cose da vedere, città da scoprire, come Hersonissos, e poi siti come Knossos e…
Fare una Vacanza a Creta è tra i sogni di molte persone perché questa isola intriga, è affascinante, diversa da costa a costa, piena di spiagge di sabbia ma anche argillose. L’argilla è uno degli elementi di questa terra così ricca di tradizioni e legata indissolubilmente al mito dei minoici. Quest’antica civiltà evoluta portò ricchezza a questa terra e soprattutto arte.
Qui si beve anche l’ouzo ma è il Raki a primeggiare, un distillato di vino preparato con sapienza dagli abitanti di Creta che ne hanno fatto un rito.
Creta è superba, a tratti misteriosa, a tratti libera come l’aria. Ha paesaggi infiniti che si succedono e un mare immenso intorno che la rende unica.
Puoi scegliere uno dei nostri pacchetti ”volo + hotel Creta”, hotel + autonoleggio o trasferimenti inclusi, contattaci per un preventivo gratuito, comunicaci il tuo budget, in quanti volete partire e da dove, troveremo la soluzione adatta per la tua vacanza a Creta.
Scegli uno tra i nostri Tour, Minitour, Escursioni senza dimenticare un Fly and Drive all’insegna dell’avventura. contattaci per un preventivo gratuito.
Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Martedì • Gortyna, Festos, Matala, Zaros, Vatos, Lampini, Gola Sant'Antonio, Rethymno, Arkadi, Margarites, Chania, Georgiopolis | GUIDA IN ITALIANO
4 giorni/ 3 notti
Si effettua dal:Tour Classico di Creta 6 giorni | Dal 02 Marzo al 23 Novembre 2025 | ogni Domenica
6 giorni/ 5 notti
Si effettua dal:Tour I Tesori Nascosti di Creta 5 giorni | Dal 03 Marzo al 24 Novembre 2025 | ogni Lunedì
5 giorni/ 4 notti
Si effettua dal:Tour il meglio di Creta 4 giorni | Dal 03 Marzo al 24 Novembre 2025 | ogni Lunedì
4 giorni/ 3 notti
Si effettua dal:Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Mercoledì • Zaros, Vatos, Spili, Lampini, Gola Sant'Antonio, Rethymno, Arkadi, Margarites, Chania, Geogiopolis | GUIDA IN ITALIANO
3 giorni/ 2 notti
Si effettua dal:Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Martedì • Gortyna, Festos, Matala, Zaros, Vatos, Lampini, Gola Sant'Antonio, Rethymno, Arkadi, Margarites | GUIDA IN ITALIANO
3 giorni/ 2 notti
Si effettua dal:Tour Creta 3 giorni | Dal 03 Marzo al 24 Novembre 2025 | ogni Lunedì
3 giorni/ 2 notti
Si effettua dal:Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Giovedì • Margarites, Arkadi, Rethymno, Chania, Georgiopoli | GUIDA IN ITALIANO
2 giorni/ 1 notte
Si effettua dal:Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Mercoledì • Zaros, Vatos, Spili, Lampini, Gola di Sant'Antonio | GUIDA IN ITALIANO
2 giorni/ 1 notte
Si effettua dal:Tour di gruppo • Partenza da Marzo a Novembre • Martedi • Gortyna, Festos, Matala, Zaros, Vatos, Spili, Lampini, Gola di Sant'Antonio | GUIDA IN ITALIANO
2 giorni/ 1 notte
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Visita della città di Heraklion a piedi centro storico, Chiesa di Tito, il Municipio di Heraklion, la Fortezza di Kule • Degustazione Mpougatsa cretese e Raki | GUIDA IN ITALIANO
2 ore e 1/2
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Museo Archeologico di Heraklion | GUIDA IN ITALIANO
2 ore
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Visita della città di Heraklion a piedi centro storico, visita del Museo Archeologico di Heraklion • Degustazione Mpougatsa cretese e Raki | GUIDA IN ITALIANO
4 ore 1/2
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Visita del sito archeologico di Cnosso • Partenza con pullman da Heraklion | GUIDA IN ITALIANO
3 ore
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Museo Archeologico di Heraklion e Palazzo di Cnosso | GUIDA IN ITALIANO
5 ore
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Zaros, Vatos, Spili, Lampini, Gola di Sant'Antonio | GUIDA IN ITALIANO
10 ore
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Chania, Georgiopoli, Lago Kournas | GUIDA IN ITALIANO
9 ore e 1/2
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Kritsa, Isola di Spinalonga e fortezza, chiesa bizantina di Panagia Kera, Agios Nikolaos | GUIDA IN ITALIANO
9 ore e 1/2
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Rethymno • Gola di Sant'Antonio • Monastero di Arkadi | GUIDA IN ITALIANO
9 ore e 1/2
Si effettua dal:Escursione di gruppo • Da Marzo a Novembre • Gortyna, Festos, Matala, Zaros | GUIDA IN ITALIANO
8 ore e 1/2
Si effettua dal:Vi offriamo qualche informazione utile, per la vostra vacanza a Creta, come arrivare, informazioni sui voli e qualche risposta utile
Per una vacanza a Creta ideale meglio scegliere i mesi di Maggio e Giugno, Settembre e Ottobre. In inverno il clima è rigido e fino a Marzo e Aprile c’è pioggia, ci sono rovesci. Luglio e Agosto invece sono piuttosto torridi anche se ventilati dalla brezza marina, ma essendo alta stagione sono anche i mesi in cui c’è maggior affluenza di turisti.
Creta ha due aeroporti internazionale dove arrivare con voli diretti dall’Italia, è sicuramente la soluzione più economica e più rapida. Ci vogliono circa 3 ore di volo sia da Roma che da Milano.
Se sei già in Grecia e vuoi raggiungere Creta c’è anche un aeroporto nazionale ben collegato: da Atene impiegheresti 50 minuti, da Salonicco poco più di 1 ora. Altra cosa è il traghetto. Puoi prendere la nave dall’Italia e fare scalo al Porto del Pireo di Atene e ripartire da lì, ma i tempi sono lunghissimi: 15-19 ore per arrivare al Pireo e altre 9-11 ore per arrivare a Creta. Potresti, volendo, volare su Atene e imbarcarti per Creta, riducendo di molto la percorrenza complessiva.
L’isola è ben collegata dai mezzi pubblici tuttavia sappiamo che i tempi non sono mai di chi viaggia. Se vuoi davvero goderti appieno Creta la scelta migliore è noleggiare un’auto. Lo scooter, a meno che tu non voglia girare dentro un raggio breve, te lo sconsigliamo. L’isola è grande, da Kissamos a Sitia che sono i due punti estremi, ci sono 300 chilometri di percorrenza, ciò significa che volendo girare in lungo e in largo, fare un coast-to-coast, devi calcolare almeno 90-100 chilometri.
Essendo l’isola più grande della Grecia è anche quella con più possibilità di accoglienza. Principalmente le strutture ricettive maggiori si trovano nella parte nord dell’isola, seguendo il tracciato costiero tra La Canea, Tethymno, Heraklion Agios Ni. Non che la parte sud non sia accogliente, ci sono solo meno strutture ricettive.
La costa nord, quella appunto dove ci sono i migliori collegamenti e la migliore accoglienza, è certamente la più turistica con spiagge vitali come Malia e Stavros. La costa sud è quella più selvaggia, con piccoli villaggi, un’atmosfera autentica, spiagge meno affollate come Chrissi, Matala, Preveli e la magnifica Agiofarago. Ancora più distaccata dal turismo di massa e davvero incontaminata è la parte a est dove gli alberi di ulivo e le palme la rendono unica. Qui si incontrano paradisi tropicali come la spiaggia di Vai e quella di Xerokampos. La parte ovest, infine è quella più ricercata, con spiagge incredibili e magnetiche, le più belle di Creta come Elafonissi, la Baia di Balos e Falassarna.
Creta di per sé è già un viaggio impegnativo che tra l’altro ti permette di scegliere il nostro fly & drive dedicato. Quindi fare altre escursioni è solo per chi ha molti giorni a disposizione. Da Creta si raggiungono facilmente le piccole isole di Spinalonga e Chrissi, la prima è bellissima e disabitata, la seconda fa parte di un’area protetta per flora e fauna.
Le altre isole che puoi raggiungere:
l’isola di Karpathos e Rodi, nel Dodecaneso, altrimenti Santorini nelle Cicladi. Un ottimo itinerario da Creta è imbarcarsi per le isole di Kythera e Antikythera, raggiungere la punta della Malvasia in Peloponneso e proseguire di lì verso la Grecia Classica, i siti archeologici e infine Atene. È un viaggio lungo ma se hai tempo da dedicargli ne vale davvero la pena. Per esempio potrebbe essere l’ideale per un viaggio di nozze. Anche sposarsi a Santorini e scegliere come meta di nozze Creta è una scelta possibile, anzi, davvero magica e romantica.
Partendo dalle città ti nominiamo subito Chania, o La Canea, una piccola Venezia con diversi musei tra cui quello bizantino e navale degni di nota. Poi ci sono Rethymno, anche qui dobbiamo parlare di Venezia ma stavolta più che per l’aspetto estetico, per l’influsso che i veneziani vi hanno lasciato e che ancora si respira. A Rethymno tra i musei che ti consigliamo, oltre a quello del Folklore, il Centro d’Arte Contemporanea conosciuto come Galleria Kanakakis.
Infine Heraklion, famosa per il Museo Archeologico che ricostruisce la storia dell’isola in modo minuzioso. Da Heraklion si può raggiungere il Palazzo di Knossos, baluardo minoico.
Poi c’è Agios Nikolaos, una meta balneare piuttosto glam sulla baia di Mirabello, le cui luci la sera restituiscono un’atmosfera davvero iconica.
Ma la vacanza a Creta non si ferma alle città, anzi, c’è tutto un mondo da scoprire dai piccoli porticcioli, alle baie e spiagge incontaminate e bellissime, a luoghi più naturalistici come le Gole di Imbros e quelle di Samaria, il Palmeto di Vai, il Lago Voulismeni dalla forma particolare a bottiglia, infine la nudità di Frangokastello che guarda l’Africa.
Tutto parte dai Mezzè, spuntini come antipasti o per aperitivi, accompagnati dal raki, una bevanda alcoolica servita con ghiaccio che vi farà dimenticare per un po’ l’ouzo. Oppure dai dakos, che sono rondelle di pane condite con pomodori, feta e olive.
Il regno della cucina cretese è piuttosto rinomato, vario e abbondante. Dalle zuppe contadine agli stufati di carne, dagli spiedini marinati e grigliati noti come Souvlaki, al pesce e ai frutti di mare, tutto ha un sapore genuino e speciale.
Il pesce soprattutto incanta il palato. Le verdure abbondano nelle terre cretesi, così come il vino, l’olio d’oliva, le erbe e le spezie, il miele.
Ci sono tantissime taverne e ristoranti che sapranno farti provare i gusti più veri della cucina cretese.
Partire per la Grecia, con le sue meravigliose isole, il cibo delizioso e l’incredibile patrimonio storico, è un’esperienza entusiasmante. Tuttavia, per godere appieno della tua vacanza e affrontare eventuali imprevisti con serenità, è fondamentale stipulare un’assicurazione di viaggio adeguata. Ecco perché:
Rispetto all’Italia Creta si trova un’ora avanti.
Il prefisso che devi digitare sul cellulare, prima del numero che vuoi chiamare, è lo 0039. Se chiami un fisso togli il primo zero. Se invece vuoi farti chiamare, dall’Italia devono digitare lo 0030 prima del numero.
Quale è la moneta corrente in Grecia?
L’Euro. Ovviamente considera di portare o prelevare denaro perché non tutti i negozi sono abilitati al pagamento con pos.
Ottobre a Creta: Heraklion e dintorni, cose da vedere, città da scoprire, come Hersonissos, e poi siti come Knossos e…
Cos’è l’Island Hopping? L’Island Hopping è ormai uno stile di vita. Una vacanza alternativa, in movimento, che fa divertire. E,…
Alla scoperta delle spiagge incontaminate di Kimolos e delle acque cristalline L’isola di Kimolos fa parte dell’Arcipelago delle Cicladi e…
Hotel e Resort Grecotel la nuova ospitalità LUXME Dalle fughe in città ai boutique resort sulla spiaggia, gli hotel Grecotel…
Un itinerario a Creta di 7 giorni ritaglia per te alcune delle mete suggestive dell’isola: Chania e Retymno oppure Heraklion…
Dove alloggiare a Creta? Molto dipende dalle tue abitudini, dalle tue scelte, e ovviamente anche dall’offerta turistica nei vari luoghi,…
Creta Stella Island Resort con la Piscina più originale, un ambiente romantico e chic, il luogo ideale per un viaggio…
Creta è un’isola varia, c’è il mare, ci sono i siti archeologici, quelli naturalistici, la notte e il giorno divertimento…
I ristoranti a Creta offrono le specialità greche e cretesi, paesaggi affascinanti e viste sul mare, scopri quali abbiamo selezionato…