Karpathos Un Tesoro Nascosto nel Mar Egeo
Karpathos: Un Tesoro Nascosto nel Mar Egeo Karpathos, un’isola dai contorni incantevoli sospesa tra il cielo e il Mar Egeo,…
Per una Vacanza nelle Piccole Cicladi inventiamo un itinerario solo per te. Una vacanza attiva, Hotel di lusso, Relas, Divertimento, sia per Famiglie che per Coppie, per una Luna di Miele pazzesca. Le Piccole Cicladi sono gioielli dell’Egeo, ognuna con una propria particolarità, attrattiva, accoglienza.
Le Piccole Cicladi sono 13: Naxos, Paros, Ios, Milos, Folegandros, Sifnos, Syros, Amorgos, Kimolos, Serifos, Andros, Tinos, Koufonissi.
Puoi scegliere uno dei nostri pacchetti ”volo + hotel Piccole Cicladi” hotel a Naxos, Paros, Ios, Milos, Folegandros. Tutti i nostri pacchetti sono comprensivi di assicurazione viaggio, medico, bagaglio ed annullamento. Contattaci per un preventivo gratuito, comunicaci il tuo budget e troveremo insieme la soluzione migliore.
Vi offriamo qualche informazione utile, per la vostra vacanza nelle Piccole Cicladi, come arrivare, informazioni sui voli e qualche risposta utile
L’estate è il periodo più affollato dell’anno quindi ti suggeriamo la primavera o Settembre e Ottobre, il clima è temperato, potrai godere del bagno al mare anche fuori stagione.
Gli aeroporti per raggiungere le Piccole Cicladi sono tre: da Atene, Mykonos e Santorini. Se voli su Atene metti in conto di visitare la città, fermarti una notte in un hotel artistico e mangiare in uno dei ristoranti che ti suggeriamo.
Da Atene puoi imbarcarti su altri voli nazionali diretti verso le isole di Paros, Naxos, Milos o Syros, oppure salire a bordo di un traghetto e raggiungere le Piccole Cicladi in crociera.
Potresti anche volare dall’Italia su Mykonos o su Santorini, lo stesso potresti fermarti e approfittarne per visitare una di queste due isole più grandi, aggiungere esperenzialità al viaggio.
Ovviamente volando sull’una o sull’altra avresti più facilità di raggiungere isole diverse.
Ti facciamo un elenco qui:
Tra un’isola e l’altra ti puoi muovere serenamente con aliscafi, traghetti ed elicotteri.
Oppure potresti noleggiare un catamarano, che ti renderebbe libero dagli orari dei traghetti e risparmieresti moltissimo tempo. Riusciresti a raggiungere le calette più belle, romantiche e naturali nascoste tra le isole.
Su ogni isola potresti noleggiare uno scooter che è più agile, oppure un’automobile. Ricordati sempre che qualora decidessi di noleggiare, sempre meglio stipulare un’assicurazione auto, in modo da essere coperti per sinistri. La tua vacanza deve essere rilassante: tutelarsi è la prima cosa da fare prima di partire.
Altrimenti ci sono luoghi che puoi raggiungere con gli autobus pubblici. E, in alcuni casi, per molte isole il mezzo di trasporto più solidale è a dorso di mulo.
La vacanza nelle Piccole Cicladi è accogliente e per questo la nostra scelta ricade su Hotels e Appartamenti con cui abbiamo un rapporto diretto. Questo per facilitare i nostri clienti, supportarli h24, rendere il loro soggiorno memorabile.
Se preferisci gli Hotels di Lusso, vantiamo tra le migliori compagnie alberghiere e saresti coccolato come in nessun altro luogo.
Ovunque vorrai alloggiare sapremo trovare per te la giusta location.
Molto difficile fare i nomi di qualche spiaggia e tralasciarne altri perché nelle Piccole Cicladi, scoprirai, difficilmente, si trovano spiagge brutte. Sono tutte degne di nota. Possiamo però stilare una piccola lista giusto per darti qualche nome su cui iniziare a sognare la tua vacanza.
Le Piccole Cicladi sono collegate tra loro dai traghetti. Certamente, se vuoi visitare alcune isole conviene sempre di trovare un’isola centrale per spostarsi, oppure se opti per il noleggio del catamarano ottimizzi e riesci a vederne molte di più in meno tempo.
DA SERIFOS: Grecia Continentale, Sifnos, Milos, Santorini
DA SIFNOS: Grecia Continentale, Serifos, Milos. Santorini, Mykonos
DA MILOS: Kimolos, Folegandros, Sifnos, Santorini, Mykonos
DA KIMOLOS: Milos, Folegandros, Santorini
DA FOLEGANDROS: Milos, Sifnos, Ios, Santorini
DA IOS: Santorini, Mykonos, Naxos, Paros, Milos
DA NAXOS: Paros, Koufonissi, Schinoussa, Iraklia Donoussa, Ios, Santorini, Mykonos
DA KOUFONISSI, SCHINOUSSA, IRAKLIA E DONOUSSA: Santorini, Mykonos, Naxos, Amorgos
DA AMORGOS: Naxos, Koufonissi, Mykonos, Santorini
DA PAROS: Naxos. Syros, Koufonissi, Ios, Santorini, Mykonos
DA SYROS: Paros, Mykonos
In una vacanza nelle Piccole Cicladi c’è da perdersi stando dietro alle tante attrattive che puoi scoprire di ogni isola. Tutto ti apparirà magnifico, le scenografie uniche, i tramonti da mozzare il fiato, la bellezza raccolta in ogni angolo.
NAXOS
Naxos ha la sua Chora, ad esempio, il cui Kastro, ovvero il quartiere più antico, strazia per l’architettura cicladica, così vivace e accogliente, ricca di viuzze che formano labirinti di emozioni. A Naxos da non perdere la Chiesa di Panagia Drossiani, tra le più antiche chiese greche.
PAROS
Paros punta ormai su Naoussa come biglietto da visita perché questo villaggio di pescatori è stupendo, pieno di colori e attrattive, il porticciolo è inebriante, un luogo vivo. Anche a Paros c’è una chiesa che non puoi mancare, la Panagia Katapoliani, è la più antica chiesa bizantina greca.
IOS
Ios è famosa per la Tomba di Omero, ma anche le Rovine di Skarkos fanno il loro bel rumore, anche perché i siti archeologici sono sempre richiesti durante un viaggio, come meta culturale e storica. Arricchiscono l’isola.
MILOS
Milos invece ha due mete invidiabili: la prima è un villaggio di pescatori che sembra dipinto da un pittore, tanto è perfetto. Si chiama Mandrakia ed è il risultato creato dalle barche che galleggiano sull’acqua, i colori spumeggianti, e le case dei pescatori, le cosiddette Syrmata. La seconda meta è il villaggio di Klima, un colpo d’occhio dal mare perché le casette dei pescatori qui sono a ridosso della roccia, e spiccano per colori briosi.
FOLEGANDROS
L’isola di Folegandros punta sul Kastro della Chora per affascinare subito i turisti. È la parte più antica e le mura presenti sono una chiara testimonianza di come l’isola si difendesse dagli attacchi dei pirati. Altresì, puoi visitare il villaggio di pescatori di Karovostasi, con le tradizionali case cicladiche e, lungo il molo, barche e yacht, taverne e hotel che la rendono vivace.
SIFNOS
Anche il Kastro dell’isola di Sifnos ha la sua rilevanza, ha circa 3 mila anni di storia, oggi è spopolato e per raggiungerlo si noleggia uno scooter o un’auto. Qui, oltre al dedalo di viuzze a fare da lanternino è la fotografatissima Chiesa dei Sette Martiri, che si affaccia sul mare. A Sifnos puoi visitare Apollonia, costruita su un altopiano, un luogo particolarmente greco dove potersi godere la vita dei locali, bere un drink.
SYROS
Syros è Ermoupolis, la sua città principale con le due cattedrali, una cattolica e l’altra ortodossa, c’è uno spirito aperto qui, una quotidianità greca affascinante. Se si vuole respirare appieno l’estate, c’è Kini, da cui si diramano tante calette ma dove si possono visitare anche la Chiesa cattolica della Vergine Maria e il Monastero di Agia Varvara. A fine giugno si celebra il Santo Pietro.
AMORGOS
Ad Amorgos ci sono tantissime cose da vedere, dall’ex quartiere dei pescatori, Xilokeratidi, al Kastro di Chora, con le strade tortuose, le finestre blu, le taverne e le botteghe. Icona di Amorgos il Monastero di Panagia Chozoviotissa, scolpito nella roccia sulla spiaggia di Agia Anna.
KYMOLOS
Kymolos ha delle particolarità, per esempio nel porto di Goupa Kara le rimesse delle barche scavate nella roccia, le cui porte sono dipinte di colori pastello diversi. Anche qui la Chora presenta un insieme di vicoli imperdibili e chiese in pietra particolarissime, e il Museo del Folklore e della Marina.
SERIFOS
Quando c’è un faro quello va visto, così a Serifos. Il Faro di Spathi ti offre una vista incredibile sul mare, ovviamente la sera con la lanterna della cupola accesa l’effetto si duplica. Ma ovviamente anche qui la Chora è qualcosa di bellissimo. Dalla Cappella di Agios Konstantinos puoi scoprire una vista sull’isola che strazia, e tramonti pazzeschi.
ANDROS
Anche ad Andros non si può non godere dello spettacolare Faro Tourlitis di Chora Nellisola, costruito su uno sperone di roccia in mezzo all’acqua, particolare per la scaletta scavata nella roccia, un piccolo capolavoro.
E ad Andros non si può perdere una visita al Museo d’Arte Moderna Goulandris, con la vasta collezione di Basil ed Elise Goulandris, così come non si può perdere la Panagia Thalassini, cioè la Vergine del Mare, la cappella che dallo scoglio del porto vecchio di Chora, si affaccia verso il mare e i marinai, per salvarli.
TINOS
Sull’Isola di Tinos la Chiesa di Panagia Evaggelistria è tra le mete più frequentate, soprattutto da chi desidera un figlio e fa dei veri e propri pellegrinaggi per raggiungerla. Tinos è particolarissima con le colombaie, facili da vedere, ce ne sono circa seicento, tutte decorate. Tinos ha una semplicità che incanta.
KOUFONISSI
L’isola di Koufonissi è la Chora, perché questa è un’isola piccolina, e particolarmente incontaminata, bellissima, silenziosa e selvaggia. Tra l’altro si mangia benissimo nelle taverne perché il pesce è fresco del giorno, pescato e servito.
A tavola, ovunque andrai nelle Piccole Cicladi scoprirai dei piatti greci freschissimi e della tradizione. Soprattutto il pesce, le erbe selvatiche e aromatiche, i formaggi locali, il miele locale. Perditi dunque nelle mille taverne che incontrerai sparse sui moli delle Chore, o tra i villaggi. Immergiti nella cultura culinaria greca, scoprirai gusti squisiti che si sposano con l’isola circostante.
Partire per la Grecia, con le sue meravigliose isole, il cibo delizioso e l’incredibile patrimonio storico, è un’esperienza entusiasmante. Tuttavia, per godere appieno della tua vacanza e affrontare eventuali imprevisti con serenità, è fondamentale stipulare un’assicurazione di viaggio adeguata. Ecco perché:
Rispetto all’Italia Santorini si trova un’ora avanti.
Il prefisso che devi digitare sul cellulare, prima del numero che vuoi chiamare, è lo 0039. Se chiami un fisso togli il primo zero. Se invece vuoi farti chiamare, dall’Italia devono digitare lo 0030 prima del numero.
L’Euro. Ovviamente considera di portare o prelevare denaro perché non tutti i negozi sono abilitati al pagamento con pos.
Karpathos: Un Tesoro Nascosto nel Mar Egeo Karpathos, un’isola dai contorni incantevoli sospesa tra il cielo e il Mar Egeo,…
Astypalea Un Viaggio nell’Incanto delle Cicladi Benvenuti su Astypalea, la gemma nascosta delle Isole Cicladi. Questo scrigno di bellezza incantevole…
In vacanza a Milos A Milos puoi seguire l’onda del mare, scoprire piccole calette, grandi scenari, scoprire cos’è una Syrmata,…
Cos’è l’Island Hopping? L’Island Hopping è ormai uno stile di vita. Una vacanza alternativa, in movimento, che fa divertire. E,…
In vacanza a Paros scopri la lentezza, ogni ritmo cambia, assapori il pane, ammiri spiagge di una bellezza favolistica, ti…
In vacanza a Folegandros riscopri la natura, gli spazi, il tempo, tra le chicche la Panaghia, questa chiesa bianca scolpita…
In vacanza a Naxos scoprirai le leggende mitologiche che ruotano intorno all’isola, qui potresti perfino sposarti o semplicemente goderti tutti…