Salonicco una destinazione che diventa tante destinazioni
Cosa fare Cosa vedere a Salonicco
Salonicco, seconda città per importanza della Grecia dopo Atene, vi affascinerà con i suoi tanti aspetti. E’ una città moderna e cosmopolita dove il frequentatissimo lungomare diventa il punto di incontro per tutte le ore del giorno e della notte. Salonicco è rappresentata anche da alcuni simboli della città: L’Arco di Galerio di epoca romana; la Cittadella con le sue imponenti mura bizantine da cui si domina tutta la città. Inoltre dalla Chiesa di San Demetrios, dalla Chiesa di Sla, e dalla Torre Bianca, simbolo della città, costruita nell’epoca ottomana. Poi ancora Piazza Aristotelou, elegante e punto di ritrovo principale della città. Questi sono solo alcuni dei punti più importanti da conoscere ed ammirare di questa antica capitale del regno macedone.
Da non perdere il Museo Archeologico ed il Museo Bizantino, dove sono conservati, tra i tanti e preziosi reperti, bellissimi mosaici.
I dintorni di Salonicco e Penisola Calcidica
Salonicco è anche un ottimo punto di partenza per scoprire bellezze e tesori della Penisola Calcidica. Tra i due siti archeologici più importanti: Pella e Vergina.
Pella, luogo di nascita di Alessandro Magno; Verginadove sono state ritrovate le tombe dei reali macedoni tra cui la Tomba di Filippo II. Qui sono state rinvenute la sua ghirlanda di foglie d’oro e l’urna l’oro, decorata con il sole di Vergina a 16 raggi. Questi reperti si possono visitare nel Museo di Vergina.
Da Salonicco le altre destinazioni
Filippi, una delle città antiche meglio conservate della Grecia del Nord, un sito Patrimonio Unesco. Filippi deve il suo nome al re Filippo II il Macedone, e la sua celebrità alla famosa battaglia combattuta nel 42 a.C. Amphipoli, con gli scavi per la monumentale tomba terminati nel 2011; Kavala, che si affaccia sul mare con le facciate dei palazzi neoclassiche, il castello e l’acropoli da cui ammirare una magnifica vista panoramica.
Da non perdere, le nostre escursioni che prevedono la Crociera per ammirare il Monte Athos ed i suoi spettacolari Monasteri, con partenze sia dal porto di Ormos Panagias (penisola di Sithonia) che da Ouranopoli (penisola del Monte Athos).
Per gli appassionati di trekking, scendendo lungo la costa verso Atene, il Monte Olimpo ed il suo fascino leggendario. Nella stessa zona, da non perdere il sito archeologico di Dion dove sono stati ritrovati importanti santuari di epoca ellenistica e romana.
Dove dormire
La città di Salonicco e la sua costa, offrono un’ampia scelta di sistemazioni in hotel di tutte le categorie: dai semplici 3* agli esclusivi resort di 5*.
A Salonicco, in quanto capitale commerciale della Grecia, si svolgono anche diverse fiere, eventi e congressi. Quindi l’offerta alberghiera include anche hotel adatti anche ad una clientela business.
Cosa mangiare e gastronomia
A Salonicco non avrai che l’imbarazzo della scelta!
Città cosmopolita dove anche i piatti tipici greci, nei secoli, hanno subito l’influenza di tanti popoli diversi, con profumi e sapori orientali: sia per le specialità di carne che piatti a base di pesce. Anche qui, la verdura è abbondantissima e non dimenticare i dolci tra cui la bougatsa, a base di pasta sfoglia e crema.
Come arrivare
Salonicco è facilmente raggiungibile con voli diretti dall’Italia con maggior frequenza nel periodo estivo. Tutto l’anno con collegamenti frequenti da Atene.
Per chi raggiunge la Grecia in traghetto, il porto più vicino a Salonicco è quello di Igoumenitsa (circa 3 ore di viaggio in auto).
Per un maggiore approfondimento di cosa vedere a Salonicco ti rimandiamo al nostro Blog
Il tour, con autista privato e guida in italiano, ha il sapore del vino rosso Xinomavro, una qualità di vite di Naoussa. O delle uve che vengono coltivate nei dintorni della scuola di Aristotele, dove anche Alessandro Magno prese lezione dal grande filosofo. È possibile degustare i vini e poi dedicarti al sito di Agios Nikolaos, un luogo vivo di acque e platani.
Il Tour della Grecia Classica e Monasteri delle Meteore con guida in Italiano parte anche da Salonicco e vi mostra anche il sito di Vergina! Chi lo desidera può unire al tour anche un soggiorno mare in Calcidica. Le partenze sono sempre garantite
Scopri la capitale della Macedonia con una guida in italiano che ti condurrà per i punti più importanti della città come Piazza Aristotelous, la Torre Bianca, il Museo Archeologico, la Chiesa Agios Demetrius e l'Arco Galerio
Itinerario speciale sulle Orme di San Paolo dove scoprirai la antica città di Filippi e la moderna città di Kavala visitiando anche il sito di Amfipoli con il suo famoso Leone. Guida in Italiano al seguito e pranzo tipico in taverna incluso.
Escursioni ai Monasteri Bizantini delle Meteore con guida in italiano e bus privato. Nel pomeriggio si potrà ammirare la tomba di Filippo il Macedone a Vergina. Pranzo incluso in ristorante tipico.
Le Meteore in treno da Salonicco partenza ogni giorno. Alla scoperta dei Monasteri bizantini e dei paesaggi mozzafiato con assistente locale in italiano.
Una grande occasione per scoprire i Monasteri delle Meteore! Ogni giorno la possibilità di effettuare un tour di 2 giorni in treno da Salonicco. Un assistente locale in Italiano vi illustrerà tutti i 6 Monasteri delle Meteore.
Il Tour a piedi di Salonicco, con guida in italiano ti porta alla scoperta della città con la Cripta della Basilica di San Dimitrios, l’Agorà dove rintracciamo la forza dei Romani. Raggiungiamo la Rotonda, l’Arco di Trionfo e il Palazzo Galeriano. Il tour si conclude entrando nella Torre Bianca. Sul lungomare potrai ammirare anche la statua equestre di Alessandro Magno e l'opera contemporanea "Ombrelli".
La nostra escursione, con autista privato e guida in italiano, ti porta nell’antica Anfipoli, nota come “Atene della Macedonia” perché ricchissima. A darti il benvenuto il Leone che sorveglia la città sulle rive del fiume Strymon. Raggiungiamo il sito di Filippi dove si trova il Battistero di Lidia e finiamo con Kavala dove attraccò San Paolo.
Una visita con autista privato e guida in italiano nella città di Salonicco: il Museo Archeologico ha una straordinaria collezione di statue e cimeli di uso quotidiano. Ti è possibile vedere da vicino la Nave Derveni che fa parte dell’Oro di Macedonia; il Museo bizantino che ospita le collezioni paleocristiane e le icone del periodo paleologo.
La nostra escursione con autista privato e guida in italiano, ti porta a scoprire la spiritualità di due dei sei Monasteri delle Meteore. In questo luogo si respira un paesaggio spettacolare oltre che la vita monastica, il silenzio. Le chiese, i musei le cappelle e le antiche funi con cui i monaci scalavano le pareti rocciose sono alcune delle cose che ti lasceranno a bocca aperta.
La nostra escursione privata con autista e guida in italiano, ti porta nella regione della Calcidica. A Polygiros, la capitale, e soprattutto nel piccolo villaggio di Arnea, molto tradizionale con i suoi dolci al cucchiaio, le marmellate, le spezie. Quindi ci imbarcheremo per guardare dalla costa il Monte Athos, un luogo mistico, il cui ingresso è concesso solo agli uomini.
La nostra escursione con autista privato e guida in italiano, ti porta a conoscere le due capitali dell’antica Macedonia. I siti archeologici, molto rinomati, spaziano sulla qualità delle case aristocratiche e le collezioni rinvenute, ma soprattutto sulla magnificenza delle tombe dei re macedoni e gli oggetti d’oro.
La visita by night privata con guida in italiano ti porta in cima alla Torre Trigonion. Le luci di Salonicco e poi via Egnatia, Piazza Aristotelous, la chiesa Panagia Calkeon, i bagni turchi, il lungomare di Salonicco fino a due statue simbolo: Alessandro Magno a Cavallo e Gli Ombrelli.
La nostra escursione con autista privato e guida in italiano, ti porta sulle orme di Alessandro Magno, che a Pella nacque. Qui è possibile visitare il sito archeologico e il museo. Vergina ti offre le tombe reali dei re macedoni, tra cui il padre e il figlio di Alessandro Magno. Edessa invece, si apre spettacolare sulle più grandi cascate della Grecia.
Il Tour con autista privato e guida in italiano ti accompagna nei luoghi del relax: le Terme di Pozar. Le sue sorgenti termali sono un toccasana per lo spirito. Troverai sia i bagni in comune che quelli privati, gli stagni all’aperto e le piscine. Ti conquisterà Edessa con le sue famose cascate e la più grande cascata di Karanos.
Il tour con autista privato e guida in italiano riscopre i luoghi di Alessandro Magno che a Pella è nato. Questa seconda capitale macedone è ricca di case aristocratiche, Palazzi macedoni e un’Agorà con le officine. È interessante il museo di Pella con una nutrita collezione di mosaici, statue e ceramiche, artefatti d’oro provenienti da tombe reali.
La visita di Salonicco con autista privato e guida in italiano ti porta in cima alla Torre Trigonion per seguire le mura bizantine fino alla Cripta della Basilica di San Dimitrios. L’influenza dei romani la ritrovi nell’Agorà, nella Rotonda, nell’Arco di Trionfo e nel Palazzo Galeriano. La visita si conclude con il simbolo della città: la Torre Bianca.
L’escursione con autista privato e guida in italiano ti porterà al Monte Olimpo. Non raggiungiamo la vetta del leggendario monte ma attraversiamo la Gola di Ennipeas e il villaggio di San Panteleimon. Dal 1938 infatti il Monte è stato dichiarato parco nazionale e solo gli scalatori possono godere della vetta.
Escursione con autista privato e guida in italiano di Salonicco: la Torre di Trigonion e la Chiesa di San Dimitrios ed una crociera in barca per vedere dalla costa i venti monasteri del monte Athos, le mura, le Chiese e la natura incontaminata che avvolge questa piccola penisola.
L'escursione con autista privato e guida in italiano, ti sorprende con il parco archeologico di Dion, l’unico a custodire monumenti del periodo ellenistico e romano della Macedonia. Una vera reliquia è l’Organo musicale più antico al mondo. Da Litohoron, la Porta dell’Olympo, ci avventuriamo nella Gola di Ennipeas.
Il tour con autista privato e guida in italiano ti porta alla scoperta dell’antica capitale macedone. Il sito archeologico ospita le tombe degli antichi re e la famosa urna d’oro contenenti le reliquie del padre di Alessandro Magno, Filippo II, e di suo figlio. Inoltre sono esposti i vasi d’oro e di silicio, le pietre di burattatura